Informazioni generali
Questo programma, attivabile attraverso il tasto F8 in determinati programmi, permette di gestire le zone di mercato relative a clienti, agenti, fornitori, tecnici ecc. Impostando le zone, in determinati programmi sarà possibile filtrare i nominativi in base alla zona di appartenenza associata.
La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in tre aree principali:
Figura L.6.32
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. In assenza di attribuzioni, la maschera iniziale si presenta con la seguente configurazione:
Figura L.6.33
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F3: Permette di aggiornare i valori inseriti
Area dettaglio: Contiene le informazioni relative alle zone geografiche impostate
•Cod: Indica il codice alfanumerico di tre 3 caratteri attribuito alla zona da inserire o esistente all'interno del programma
•Descrizione: In questo campo viene inserito la descrizione identificativa della zona geografica
Griglia: Contiene l'elenco delle zone geografiche impostate
La maschera iniziale priva di ogni dato, si presenterà automaticamente in modalità inserimento; in caso contrario verranno visualizzate le informazioni contenute nella tabella e si potrà passare alla funzione di modifica di una zona esistente.
Dalla maschera iniziale priva di ogni dato sarà possibile inserire una nuova zona compilando i campi relativi all'area dettaglio. Al termine, F3 permette di aggiornare il programma, e la barra degli strumenti si modifica nel modo seguente:
Figura L.6.34
dando la possibilità all'operatore di:
•F3: Passare alla funzione di modifica di una zona esistente o inserire una nuova zona
•s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia
•invio: Importare nel programma di origine la zona selezionata
Per inserire una nuova zona è sufficiente premete il tasto F3; dalla modalità di modifica zona sarà possibile effettuare un ulteriore immissione.
La presenza di alcune informazioni nella tabella, propone la maschera di figura L.6.34 attraverso la quale premendo F3 permette di modificare le informazioni contenute.
La maschera e la barra degli strumenti si presentano come in figura:
dando la possibilità all'operatore di:
•F3: Esce dalla funzione di variazione delle informazioni e la barra degli strumenti torna come in figura L.6.34
•ct-A: Permette di aggiungere un’informazione in coda a quelle esistenti; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio dell'informazione.
•ct-E: Permette di cancellare l’informazione selezionata.
•invio: Permette di modificare l’informazione selezionata; il programma si posizionerà nel campo descrizione dell’area di dettaglio dell'informazione
Termine le variazioni, aggiornare il programma tramite F3.