Posizione nel menu
1.Magazzino
2.Archivi & Tabelle
3.Listini vendita
4.Ricarichi per soglia di prezzo acquisto
Logica generale
In questo programma è possibile definire i ricarichi da applicare su un prezzo d'acquisto per calcolare i listini di vendita, in funzione di una soglia
Procedure collegate
•Criteri per determinazione prezzi di listino
Configurazioni possibili
Gruppo |
Parametro |
Note |
listvend |
Indica se attivare la gestione di questi ricarichi |
Maschera del programma
Testata
Fornitore
Se indicato, i ricarichi sono applicati durante il calcolo Aggiornamento da listino generale.
Se non indicato, i ricarichi sono generali e applicati durante il calcolo Aggiornamento semiautomatico Prezzi di Vendita
Dettaglio
Nell'area di dettaglio è presente una griglia, che mostra le soglie su cui applicare i ricarichi. Le informazioni previste sono
Etichetta |
Contenuto |
Note |
Soglia |
Soglia di prezzo d'acquisto "fino a" |
L'ultima riga della griglia dovrà contenere 99999999 |
Ricarichi presenti |
Indica "Presenti" se i ricarichi per la soglia sono già stati inseriti |
|
Elaborazione
E' possibile inserire, modificare, cancellare righe direttamente nella tabella, con gli appositi tasti funzioni presenti nella tool-bar.
Quindi, qui si dovranno inserire le varie soglie, come nell'esempio:
Soglia |
Ricarichi presenti |
500 |
Presenti |
1500 |
|
3000 |
|
99999999 |
|
E' possibile effettuare le seguenti operazioni speciali:
F1 - Ricarichi
Apre la funzione "Gestione ricarichi" nella quale si potranno definire i ricarichi per la soglia selezionata.