COGG6A - Creazione buoni di prelievo

Navigation:  Manuale AREA > Magazzino > Uscite > Evasione vendite >

COGG6A - Creazione buoni di prelievo

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

 

Posizione nel menu

Programma non a menu

 

Logica generale

Questa funzione permette la creazione di un buono di prelievo partendo da una consegna cliente da evadere. Possono essere gestite le merci di qualunque tipo:

Merci standard

Merci a lotti

Merci con serial numbers

 

La lettura delle informazioni avviene da un campo "universale" di lettura, e questo lo rende più semplice all'uso nel caso di utilizzo di lettori con codici a barre.

 

Configurazioni possibili

 

Gruppo

Parametro

Note

bdp

cogg6a-propongo-qta

 

 

Procedure

Gestione modelli di import/export

Gestione griglie evolute

 

Maschera del programma

 

Testata

 

Lettura

Campi universale di lettura delle informazioni con cui creare i buoni di prelievo.

Attualmente le informazioni riconosciute possono essere:

Codice consegna da evadere, nei formati:

oMAAAANNNNNNN (Magazzino/Anno/Numero)

oMAAAATNNNNNN (Magazzino/Anno/Tipo/Numero)

Serial number

oChiave alternativa serial number

Merce:

oCodice merce interno, nel formato:

GGSSCCCCC (Gruppo/Sottogruppo/Codice)

oCodice EAN

oCodice merce avanzato

 

La ricerca avviene nell'ordine indicato

 

Dettaglio

 

Nell'area di dettaglio è presente una griglia, che mostra l'elenco delle righe della consegna selezionata.

Per ciascuna riga le colonne disponibili sono

 

Etichetta

Contenuto

Note

Articolo

Articolo da evadere presente sulla riga consegna

 

Tipo merce

Indica il tipo di articolo:

"Standard"

"A lotti"

"A serial numbers"


Lotto interno

Lotto merce interno

Significativi se la merce è gestita a lotti

Lotto fornitore

Lotto del fornitore

Scadenza

Data scadenza lotto

Cartone

Numero cartone associato alla merce

Campo modificabile direttamente in griglia

Qta proposta

Quantità che verrà memorizzata sul buono di prelievo


Qta consegna

Quantità presente sulla riga totale


Qta consegnata

Quantità già consegnata


Qta altri bdp

Quantità già presente in altri bdp


Qta evadibile

Indica la quantità della consegna che è possibile ancora evadere

Qta consegna -

Qta consegnata -

Qta in bdp

Giacenza

Giacenza merce

Dati complessivi relativi alla merce sul magazzino della consegna

Prenotato

Prenotato totale

Giacenza lotto

Giacenza del lotto selezionato

Dati complessivi relativi al lotto sul magazzino della consegna

Prenotato lotto

Prenotato sul lotto selezionato

Qta residua

Quantità residua dopo l'evasione

Qta evadibile - Qta proposta

Riga consegna

Riferimento alla riga consegna relativa alla riga


Merce su Modula

Indica se il prodotto è gestito su Modula


 

Elaborazione

 

All'ingresso, se richiamato:

Da programma: i dati della consegna potrebbero essere già richiamati

Da menu: la maschera è vuota

 

Sul campo "Lettura" leggere il codice a barre che identifica la consegna da evadere (deve corrispondere ai formati indicati).

 

A questo punto nella griglia di dettaglio saranno proposte le righe.

Se la configurazione cogg6a-propongo-qta è attiva, saranno già proposte le quantità evadibili; in questo caso sulle merci a lotto saranno proposti i lotti con data scadenza precedente (non sarà proposto nulla sulle merci gestite a s/n).

 

Dopodichè, nel caso in cui la proposta qta non è attiva, sul campo di lettura sarà possibile cercare la merce evadere leggendo in alternativa:

 

Un codice lotto e la relativa quantità

Un serial number

Un codice merce (interno, avanzato, EAN) e la relativa quantità

 

Al termine premendo F3 saranno eseguiti gli aggiornamenti e creato il buono di prelievo.

 

Note sulla validazione dei s/n

 

Se viene letto un serial numbers o la chiave alternativa se prevista, il sistema effettuerà una serie di controlli:

Il s/n deve essere presente sul magazzino della consegna

Il s/n non deve essere già presente in un altro buono di prelievo aperto

Se i controlli sono corretti, sarà sommato "1" alla qta in evasione.

 

Importazione da Excel

 

Sulla griglia è possibile accedere alla funzione di importazione da modelli (Selezione e operazioni comuni su modelli), che permetterà di acquisire un elenco di s/n da file di Excel. Su ogni s/n letto verranno effettuate le validazioni come se fosse stato acquisito manualmente.