Posizione nel menu
Programma non a menu
Logica generale
Questa funzione permette di configurare l'utilizzo dei modelli di import/export, (vedi la procedura relativa Gestione modelli di import/export)
Per ciascun modello previsto potranno essere create delle versioni che possono essere generiche (cioè scelte e utilizzate manualmente) o collegate a un cliente/fornitore, a seconda della finalità o dell'applicabilità del modello stesso: ad esempio, i modelli per l'importazione delle chiamate di assistenza potranno essere associati ad un cliente di fatturazione: nella funzione specifica che permette l'importazione, il sistema sceglierà immediatamente il modello in funzione del cliente indicato, se presente.
Per ciascuna versione si potranno quindi definire la composizione del tracciato di importazione/esportazione, selezionando tra i campi attualmente previsti.
Configurazioni possibili
Gruppo |
Parametro |
Note |
|
|
|
|
|
|
Procedure
Gestione modelli di import/export
Maschera del programma
Testata
Modello
Qui si potrà scegliere il modello di cui gestire le versioni.
Sarà possibile premere F8 e scegliere il modello dalla funzione Gestione modelli di import/export.
Descrizione
Descrizione del modello da gestire (in sola lettura)
Tipo modello
Campo in sola lettura che mostra se il modello serve per importazione o esportazione
Dettaglio
Nell'area di dettaglio è presente una griglia, che mostra le versioni già esistenti del modello. Ad ogni riga corrisponde una versione. Le informazioni previste per ciascuna riga sono
Etichetta |
Contenuto |
Note |
Id |
Id modello/versione |
|
Descrizione |
Descrizione della versione |
|
Note |
Descrizione dettagliata versione |
|
Tipo anagrafico |
Queste colonne permettono di associare la versione ad una specifica anagrafica In questo modo, se previsto dalla funzione che utilizza il modello, verrà selezionata direttamente la versione associata all'anagrafica richiesta |
|
Codice anagrafico |
||
Descrizione anagrafica |
||
Tipo percorso |
Tipo del percorso associato alla versione: •"L":Locale •"R":Remoto |
Questi dati non sono obbligatori; se il modello riguarda: •Importazione: permettono di proporre la cartella da cui cercare il file da importare •Esportazione: contengono il nome del file su cui salvare il risultato dell'elaborazione Se non indicati in ogni caso il file sarà richiesto a video |
Percorso |
Percorso e nome file associato alla versione |
Note
Campo di testo in cui si possono inserire più agevolmente le note dettagliate relative alla versione in elaborazione.
Elaborazione
Dopo aver scelto il modello saranno caricate le versioni già presenti.
Si potranno quindi modificare, aggiungere, cancellare direttamente nella tabella, con gli appositi tasti funzioni presenti nella tool-bar.
Il campo note si può gestire in un apposito campo note relativo alla riga selezionata, in modo che sia più agevole l'inserimento dei dati
Inoltre è possibile effettuare le seguenti operazioni speciali:
F5 - dettaglio
Permette di aprire la funzione Composizione versione modello import-export, nella quale si potrà definire il contenuto del file da importare/esportare.