Informazioni generali
Questa funzione permette di visualizzare, gestire e stampare le prime note di magazzino che sono state create in seguito a movimentazioni di merce per singolo reparto; in questo modo viene creato un singolo documento di scarico magazzino per ogni diverso reparto interessato.
Se su un reparto è presente il riferimento ad un magazzino, si dà per scontato che il magazziniere distribuisca la merce ai vari reparti eseguendo dei trasferimenti dal magazzino principale al magazzino di competenza del reparto. Di conseguenza la movimentazione in avanzamento commessa dovrà movimentare questo magazzino.
La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in tre aree principali:
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:
In modalità inserimento, i tasti funzione daranno la possibilità di:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F3: Aggiorna i dati inseriti e visualizza le prime note create
•F8: Permette selezionare il magazzino per il quale visualizzare le prime note di magazzino
Campi di testata: Quest'area contiene i campi per la definizione delle prime note da visualizzare per un determinato periodo temporale
•Magazzino: In questo campo è necessario indicare il magazzino di carico/scarico della merce. Tramite il tasto F8 è possibile selezionare il magazzino corrispondente
•Periodo di elaborazione: In questi campi vengono inserite la data iniziale e quella finale dell'intervallo temporale da considerare. Tramite il tasto F8 è possibile visualizzare il calendario per selezionare il periodo desiderato
Area Dettaglio: Contiene il dettaglio delle prime note visualizzate in relazione ai criteri impostati
•Documento: In questo campo vengono visualizzati gli estremi della prima nota: numero del magazzino, anno di riferimento, Tipologia di documento (P=Prima nota), Numero del documento creato
•Data bolla: Visualizza la data di elaborazione della prima nota
•Causale: Visualizza il codice e la descrizione della causale che ha fatto sorgere una movimentazione di magazzino
•Valore Entr.: Riporta il valore in entrata delle merci facenti parte del documento in oggetto*****
•Valore Esc.: Riporta il valore in uscita delle merci facenti parte del documento in oggetto*****
Griglia: Quest'area contiene l'elenco delle prime note create e che attestano le movimentazioni per ogni magazzino gestito dall'azienda
Il programma inizialmente si posizionerà nel campo magazzino a partire dal quale è possibile inserire il magazzino per il quale visualizzarne le prime note elaborate. Compilati i campi di testata, la barra degli strumenti si modificherà come di seguito riportato:
dando la possibilità all'operatore di:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F3: Passare alla funzione di gestione prima nota
•F5: Stampare il riepilogo delle prime note visualizzare attraverso la funzione richiesta di stampa
•F6: Stampare il dettaglio di ogni prima nota visualizzata in griglia attraverso la funzione richiesta di stampa
•F8: Visualizzare il dettaglio della prima nota selezionata
•s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia
•S-F5: Esportare l'elenco delle prime note visualizzare in un foglio di lavoro Excel. In ragione del livello di protezione assegnato ad Excel, potrebbe essere necessario andare in strumenti, opzioni, protezione, protezione macro ed abbassare a "medio" il livello di protezione per esportare i dati. A questo punto eseguendo l'esportazione, Excel chiederà di attivare la macro; cliccando attiva macro i dati verranno esportati