Note fisse su Documenti

Navigation:  Manuale AREA > Sistema > Configurazione >

Note fisse su Documenti

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Informazioni Generali

 

Questa funzione consente di impostare e visualizzare delle note fisse su determinati documenti, che verranno stampate ogniqualvolta sarà selezionato il documento sul quale sono state impostate.

 

La maschera iniziale appare come in figura e risulta suddivisa in tre aree principali:

 

dt-cogv99

 

 

Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale si presenta con la seguente configurazione:

 

dt-cogv99-1

 

da cui è possibile:

 

Esc: Uscire dalla maschera

F3: Permette di aggiornare i dati inseriti

 

Campi di testata: Contiene i campi riferiti al tipo di documento sul quale predisporre delle note fisse. Tali campi variano al variare del documento selezionato

 

Documento: Permette di selezionare il documento sul quale predisporre delle note fisse. Le alternative sono tre: D: D.D.T., F: Fatture, O: Ordini fornitori

 

Come anticipato in precedenza, in relazione al tipo di documento selezionato variano i campi di testa.

 

Selezionando il documento "D.D.T." sarà possibile vedere i seguenti campi:

 

Tipo documento: In questo campo è necessario indicare su quale documento di trasporto impostare delle note fisse. Le alternative sono: B: Buoni di consegna, D: Bolle differite cliente, I: Bolle immediate cliente, R: Resi a fornitore, TT:Tutti

Causale: Presente se nel campo precedente si è selezionata l'alternativa TT: Tutti, è necessario indicare la causale di emissione della bolla per la quale inserire delle note. Tramite il tasto F8 è possibile visualizzare e selezionare la causale tra quelle presenti nel sistema. Se il campo viene lasciato in bianco vengono selezionate tutte in automatico.

Cliente: In questo campo è necessario indicare il cliente per il quale inserire una nota fissa ogni qual volta venga stampato un documento di tipo B, D, I visti in precedenza. Inserendo almeno tre lettere del nominativo, tramite il tasto F8 il sistema mostrerà i clienti il cui nome inizia con le lettere inserite, il tasto F9 permette di trovare tutti i nominativi contenenti le 3 lettere indicate, indipendentemente dalla posizione delle stesse nella stringa.

Fornitore: In questo campo è necessario indicare il fornitore per il quale inserire una nota fissa ogni qual volta venga stampato un documento di tipo R visti in precedenza. Inserendo almeno tre lettere del nominativo, tramite il tasto F8 il sistema mostrerà i fornitori il cui nome inizia con le lettere inserite, il tasto F9 permette di trovare tutti i nominativi contenenti le 3 lettere indicate, indipendentemente dalla posizione delle stesse nella stringa

Ricerca note anche su livelli precedenti: In questo campo, è necessario indicare se è necessario ricercare note anche su livelli precedenti

 

Selezionando il documento "Fattura" sarà possibile vedere i seguenti campi:

 

Tipo documento: In questo campo è necessario indicare su quale tipologia di fattura si desidera stampare le note fisse. Le alternative sono: CL: Fatture clienti, o TT: Tutti

Ricerca note anche su livelli precedenti: Questo campo sarà visualizzato ma non attivo per le fatture

 

Selezionando il documento "Ordini fornitori" sarà possibile vedere i seguenti campi:

 

Fornitore: In questo campo è necessario indicare il fornitore per il quale inserire una nota fissa ogni qual volta venga stampato un documento di tipo R visti in precedenza. Inserendo almeno tre lettere del nominativo, tramite il tasto F8 il sistema mostrerà i fornitori il cui nome inizia con le lettere inserite, il tasto F9 permette di trovare tutti i nominativi contenenti le 3 lettere indicate, indipendentemente dalla posizione delle stesse nella stringa

Ricerca note anche su livelli precedenti: Questo campo sarà visualizzato ma non attivo per le fatture

 

Area di testo: Contiene un'area di testo libero nella quale inserire le note fisse che verranno stampate in relazione alla combinazione di parametri selezionati nei campi di testata.

 

Inserite le note fisse nell'apposita area, la barra degli strumenti si modificherà come di seguito:

 

dt-cogv99-1

 

dando la possibilità all'utente di:

 

F3: Aggiornare i dati inseriti

F4: Cancellare delle note inserite in precedenza e richiamate con la combinazione dei parametri effettuata nei campi di testata

 

premendo uno dei due tasti sopra illustrati, il programma chiederà una conferma dopodichè tornerà alla maschera iniziale.