Materiali

Navigation:  Manuale AREA > Laboratorio Odontotecnico > Archivi > Allegati >

Materiali

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Informazioni generali

 

Questo programma consente di stampare sugli allegati le descrizioni associate a priori a materiali/prestazioni che vengono utilizzati nella fabbricazione e di quelli eventualmente aggiunti manualmente in fase di creazione documento accompagnatorio, sempre legati alla commessa in oggetto. Per inserire la descrizione nell'allegato e nella posizione desiderata, bisogna inserire nel documento il comando !MAT-ALL-XXXX!. Per maggiori informazioni vedere la sezione allegati.

La visualizzazione in stampa delle descrizioni avverrà solo per i materiali / prestazioni presenti nel buono (o fattura accompagnatoria) e solo dopo l'emissione dello stesso.

 

La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in quattro aree principali:

 

dt-cogz11

Figura L.1.80

 

Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:

 

dt-cogz11-1

 

 

da cui è possibile:

 

Esc: Uscire dalla maschera

F8: Permette di selezionare le informazioni da modificare, tra quelle presenti negli archivi

 

Campi di testata: Contiene i campi per definire l'informazione ed il metodo con il quale le informazioni dovranno essere stampate negli allegati

 

Informazioni: In questo campo viene inserito il codice di quattro caratteri alfanumerici e la descrizione dell'informazione che si vuole stampare.

Metodo: In questo campo bisogna associare all'informazione in oggetto un determinato metodo per la stampa. Le alternative sono tre: D: Dettaglio, P: Prioritario, T: Totale. Il metodo Dettaglio permette di stampare, per ogni materiale/prestazione coinvolto nella lavorazione, la descrizione aggiuntiva inserita in anagrafica. Il metodo Prioritario permette di dare alle descrizioni diversi livelli di priorità in ragione dell'importanza o meno della presenza della stessa negli allegati. Il metodo Totale consente infine di inserire negli allegati tutte le descrizioni impostate nell'area dettaglio, per i materiali/prestazioni associati.

 

Area dettaglio: Contiene i campi per definire l'informazione ed il metodo con il quale le informazioni dovranno essere stampate

 

Valore: In questo campo è possibile indicare una descrizione che verrà stampata negli allegati. Tale descrizione sarà associata ad un materiale/prestazione in modo tale che ad ogni suo utilizzo nell'allegato sarà riportato il riferimento qui inserito.

Priorità: Campo visibile solamente se selezionato il metodo Priorità, permette indicare diversi livelli di priorità dell'informazione. Le alternative sono tre: +: Più, -: Meno, X: Media priorità.

 

Griglia: Contiene l'elenco delle informazioni inserite nell'area dettaglio.

 

La definizione del metodo per l'informazione indicata, modifica la barra degli strumenti come di seguito riportato:

 

dt-cogz11-2

 

dando la possibilità all'operatore di:

 

F3: Aggiorna le informazioni inserite ed esce

F7: Questo comando permette di associare all'informazione inserita uno o più materiali/prestazioni; ogni qualvolta i materiali/prestazioni indicati vengono utilizzati, nell'allegato desiderato verrà stampata la descrizione dell'informazione corrispondente

s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia

ct-A: Permette di aggiungere una descrizione in coda a quelle esistenti; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio della descrizione.

ct-E: Permette di cancellare la descrizione selezionata.

Invio: Permette di modificare la descrizione selezionata; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio dell'informazione.

 

Inserite tutte le descrizioni necessarie, il tasto F3 permette di aggiornare il programma ed escire.