Informazioni generali
La funzione operatori permette di gestire le impostazioni di configurazione degli operatori che utilizzano il software "OdontoSoft".
La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in tre aree principali:
Figura L.1.171
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:
Figura L.1.172
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia
•S-F5: Permette di esportare la tabella operatori in formato Excel. In ragione del livello di protezione assegnato ad Excel, potrebbe essere necessario andare in strumenti, opzioni, protezione, protezione macro ed abbassare a "medio" il livello di protezione per esportare i dati. A questo punto eseguendo l'esportazione, Excel chiederà di attivare la macro; cliccando attiva macro i dati verranno esportati
•ct-A: Permette di aggiungere un operatore in coda a quelli esistenti; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio dell’azione.
•ct-E: Permette di cancellare l’operatore selezionato. Questa operazione non è comunque consigliata, perchè su una commessa riaperta a distanza di anni, la cancellazione dell'operazione fa perdere ogni traccia delle attività eseguite da quell'operatore.
•invio: Permette di modificare l’operatore selezionato; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio dell'operatore.
•Ct-f1: Permette di richiamare la guida in linea.
Area Dettaglio: Contiene il dettaglio delle informazioni di ogni singolo operatore che compone il team in laboratorio, tra cui:
•Operatore: Indica il codice alfanumerico di 5 caratteri attribuito all'operatore da inserire o esistente all'interno del programma. In questo campo deve essere inserito il codice dell'operatore da inserire, modificare o cancellare.
•Descrizione: In questo campo viene inserita la descrizione identificativa dell'operatore.
•Periferica: In questo campo va inserito il codice della periferica assegnata all’operatore. Alla richiesta di stampa di qualsiasi documento verrà proposta come default questa periferica.
•Responsabile: In questo campo si definisce l'operatore come responsabile; l'impostazione avviene tramite la barra spaziatrice.
•Costo orario: In questo campo è possibile indicare il costo orario dell'operatore (Questo valore servirà per la determinazione della redditività della/delle commesse)
•Commessa: In questo campo viene indicata l’ultima commessa su cui l'operatore sta svolgendo un avanzamento dei lavori. La si può modificare, ma questa operazione è consigliata solo nel caso in cui si voglia chiudere una azione aperta da un altro operatore (questa funzione può essere utilizzata solamente da un Responsabile).
•Sospesa: Se l'operatore ha sospeso momentaneamente una azione in fase di esecuzione, in questo campo verrà visualizzata la dicitura "sospesa", ad indicare la temporanea interruzione della commessa
Griglia: Questa area contiene l'elenco dei vari operatori che compongono il team; il dettaglio di ogni riga viene visualizzato nell'Area dettaglio, campo dal quale sarà possibile apportare modifiche.
Al primo inserimento la griglia sarà vuota, ma tramite i tasti di figura L.1.172 sarà possibile inserire, modificare o cancellare gli operatori e, tramite il tasto F3, aggiornare il programma.