Modifica cliente su commessa

Navigation:  Manuale AREA > Laboratorio Odontotecnico > Operativo >

Modifica cliente su commessa

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Informazioni Generali

 

La funzione permette di modificare i nominativi dello studio medico e/o del paziente, riferiti ad una commessa. Tale operazione comporterà una modifica delle etichette per la cassetta, del codice cliente su eventuali buoni di consegna e preventivi e sull'oggetto nell'archiviazione documentale

 

La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in due aree principali

 

dt-cogz65

Figura L.2.80

 

Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:

 

dt-cogz65-1

Figura L.2.81

 

da cui è possibile:

 

Esc: Uscire dalla maschera

F5: Permette di inserire direttamente il numero commessa

F8: Permette di visualizzare gli studi medici esistenti consentendo successivamente di selezionare il paziente e le relative commesse

 

Campi di testata: Contiene i campi generici della commessa, tra cui:

 

Studio medico / Paziente / Commessa: vedere la Ricerca generica commessa

 

Richiamati i dati della commessa oggetto di modifica, è possibile indicare i nuovi elementi; il numero commessa non potrà essere variato

 

Studio medico: In questo campo è necessario inserire il codice numerico di 5 caratteri attribuito al nuovo studio medico

Paziente: In questo campo viene inserito il codice alfanumerico di 16 cifre assegnato al nuovo paziente

 

Inseriti i nuovi dati e confermate le modifiche, il sistema aprirà una finestra di dialogo dalla quale sarà possibile terminare le operazioni oppure stampare le etichette per la cassetta del dispositivo.

 

Modificati i dati generali della commessa sarà necessario modificare anche i codici paziente posti su eventuali buoni consegna, preventivi e l'oggetto dell'archiviazione documentale