Etichette Dispositivo

Navigation:  Manuale AREA > Laboratorio Odontotecnico > Operativo > Stampe >

Etichette Dispositivo

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Informazioni Generali

 

Questa funzione permette di stampare le etichette che verranno applicate al dispositivo medico. È possibile scegliere tra due modelli alternativi ma non sono personalizzabili.

 

La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in due aree principali:

 

dt-cogz90

Figura L.2.310

 

Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione da utilizzare per interagire col programma. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:

 

dt-cogz90-1

Figura L.2.311

 

da cui è possibile:

 

Esc: Uscire dalla maschera

F5: Permette di posizionare il cursore nel campo commessa e di richiamare direttamente la commessa desiderata

F8: Permette di visualizzare le prescrizioni create dagli Studi medici esistenti. Selezionando la prescrizione desiderata si visualizza lo stato di avanzamento della commessa

 

Campi di testata: Contiene i campi per definire le etichette da stampare:

 

Studio medico / Paziente / Commessa: vedere la Ricerca generica commessa

Copie: In questo campo viene inserito il numero delle copie da stampare

 

Se in fase di configurazione operatore si è scelto di utilizzare una stampante in modalità foglio A4, è possibile indicare la posizione dell'etichetta da stampare per poter riutilizzare le porzioni di pagina rimanenti.

 

Fila: Con riferimento alIa posizione delle etichette nella pagina da stampare, indica la riga nella dalla quale verrà stampata l'etichetta

Colonna: Con riferimento alIa posizione delle etichette nella pagina da stampare, indica la colonna nella dalla quale verrà stampata l'etichetta

 

Se in fase di configurazione operatore si è scelto di utilizzare una stampante a rullo, i campi sopra descritti non saranno attivi.

 

In fase di configurazione di gruppo, è possibile selezionare tra due tipologie di etichette. Di seguito vengono proposte le due alternative.

 

Etichetta A Standard

 

dt-cogz90-3

 

 

Etichetta B alternativa

 

dt-cogz90-2

 

 

 

 

 

Stampa in formato "Word"

 

Se previsto dalla configurazione versione-etichetta-disp, la stampa potrà essere effettuata usando un apposito modello di Word.

 

I dati previsti sono i seguenti:

 

Tag

Descrizione

Note

Intestazioni generali

COM-DES

Descrizione commessa

Verrà stampata la descrizione inserita nella progettazione del lavoro

COM-NUM

Numero commessa

Codice commessa

DATASIS

Data di sistema


CLI-COD

Codice cliente

Cliente (studio medico) a cui è collegata la commessa

CLI-RAGSOC

Ragione sociale

CLI-RAGSOC2

Ragione sociale secondaria

CLI-IND

Indirizzo cliente

CLI-CAP

CAP

CLI-LOCA

Località

CLI-PROV

Provincia

DATA-USCITA

Data uscita del lavoro


DATA-DOC

Data emissione del documento di consegna dispositivo


PARTITA-IVA

Partita iva cliente

Prelevato dal cliente intestatario del preventivo

RIF-PDF

Riferimento ai PDF usati nella commessa

Elenco separato da "," dei piani di fabbricazione usati nella commessa (è sufficiente che compaiano in una fase della commessa)

GG-SCADENZA

Giorni di scadenza

Numero di giorni di scadenza come impostato nella apposita tabella dei tipi dispositivo

DATA-SCADENZA

Data di scadenza

Si ottiene sommando i giorni scadenza alla data uscita

COD-PAZIENTE

Codice paziente

Codice paziente come indicato nella commessa

NOME-PAZIENTE

Nome paziente


LOD-DESC-DISP

Descrizione estesa dispositivo


LOD-NOTE-LAVORO

Note lavoro


LOD-NOTE-PARTICOLARI

Note particolari