Informazioni Generali
Se impostata la progettazione della commessa in modalità "Evoluta", questa funzione consente di definire delle proprietà delle prestazioni che potranno essere selezionate in fase di preparazione commessa per una composizione rapida di note su una determinata prestazione. Tale funzione risulta molto comoda in fase di preparazione di una commessa legata all'ortodonzia
La maschera iniziale appare come in figura e risulta suddivisa in quattro aree:
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali presentano la seguente configurazione:
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F8: Seleziona la tabella proprietà tra quelle codificate in archivio
Area Dettaglio: Consente di inserire i dati per la ricerca di una tabella esistente, o per la creazione di una nuova tabella proprietà
•Tabella: Indica il codice assegnato alla tabella. Tramite il tasto F8 è possibile richiamare una tabella esistente
•Descrizione: Descrizione per estesa della tabella
•Descrizione per note: Rappresenta una ulteriore descrizione identificativa della tabella in oggetto
Griglia: Riporta l'elenco delle proprietà riferite alla prestazione e le relative descrizioni che verranno visualizzate e stampate sulla scheda commessa.
•ID: Codice identificativo dell'informazione, associata in automatico dal sistema
•Descrizione: Codice/descrizione sintetica dell'informazioni
•Descrizione note: Descrizione completa dell'informazione che verrà visualizzata e stampata sulla scheda commessa
Tasti funzione: Tasti utili per l'ordinamento delle informazioni: F5: Spostamento verso l'alto, F6: Spostamento verso il basso
Il programma inizialmente si posizionerà nel campo tabella, a partire dal quale sarà possibile creare una nuova tabella o passare alla modifica di una tabella esistente.
Dal campo tabella sarà possibile creare una nuova tabella di proprietà compilando i campi di testata. Una volta inseriti i campi di testata, il cursore si posizionerà in griglia per procedere con l'inserimento delle informazioni.
La barra degli strumenti si modificherà come di seguito
dando la possibilità all'operatore di:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F3: Aggiornare le informazioni inserite
•F4: Cancellare la tabella in oggetto
•s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia
•ct-A: Permette di aggiungere una proprietà in coda a quelle esistenti; il programma si posizionerà nel primo campo della griglia
•ct-E: Permette di cancellare la proprietà selezionata.
•Invio: Permette di modificare i dati della proprietà selezionata
Dal campo tabella sarà possibile richiamare una tabella esistente per apportarne modifiche. Tramite il tasto F8 è possibile selezionare la tabella desiderata tra quelle presenti in archivio.
La maschera si presenterà come di seguito riportato:
Tramite i tasti funzione della barra degli strumenti sarà possibile apportare le modifiche necessarie.
Posizionati nel materiale sarà possibile, i tasti relativi alle modalità di ricerca della merce, inserire il materiale che in automatico dovrà essere utilizzato e scaricato dal magazzino, per la quantità indicata
Al termine il tasto F3 consente di aggiornare ed uscire