Estrazione statistiche

Navigation:  Manuale AREA > Laboratorio Odontotecnico > Statistiche >

Estrazione statistiche

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Informazioni Generali

 

Questa funzione permette di estrarre dal sistema delle statistiche su due file di formato testo riportanti nel primo tutte le informazioni riferite alle azioni effeettuate durante le fasi di lavorazione di una commessa, e nel secondo le informazioni relative ai materiali utilizzati e alle prestazioni fornite.

 

La maschera iniziale appare come in figura e risulta suddivisa in due aree principali:

 

dt-cogzf7

Figura L.6.30

 

Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:

 

dt-cogzf7-1

Figura L.6.31

 

da cui è possibile:

 

Esc: Uscire dalla maschera

F3: Permette di aggiornare i valori inseriti

F8: Permette di visualizzare il calendario

 

Campi di testata: Contiene i parametri da impostare per la visualizzazione dei movimenti, tra cui:

 

Periodo considerato: Indica la data di inizio e di termine del periodo di tempo da prendere in considerazione. Tramite il tasto F8 è possibile visualizzare il calendario

Azione: In questo campo è possibile inserire un'azione per estrarre statistiche specifiche per l'azione indicata. Tramite il tasto F8 è possibile visualizzare le azioni presenti all'interno del sistema. Se non viene inserita alcuna azione le statistiche prodotte si riferiranno a tutte le azioni eseguite dal laboratorio nell'arco di tempo considerato.

 

Per elaborare le statistiche, è sufficiente compilare i campi di testata e confermare premendo F3. Nella cartella impostata per la raccolta delle statistiche, sarà possibile consultare i file prodotti.

 

Di seguito vengono riportati degli estratti di alcune statistiche elaborate.

 

1.File relativo alle informazioni sulle azioni:

 

Informazioni sulle Azioni

 

Le informazioni sono separate da un punto e virgola (;) e indicano, nell'ordine:

 

Il codice dell'operatore che ha eseguito l'azione

Il numero identificativo della commessa

Il codice dello studio medico committente la fabbricazione

La data di inizio della singola azione (il formato è anno/mese/giorno)

L'ora e i minuti in cui l'operatore ha iniziato l'azione

La data di termine della singola azione (il formato è anno/mese/giorno)

L'ora e i minuti in cui l'operatore ha concluso l'azione

Il codice del reparto che ha eseguito l'azione (Se configurata la gestione per reparti)

La descrizione del reparto che ha eseguito l'azione (Se configurata la gestione per reparti)

Il codice assegnato all'azione

La descrizione dell'azione eseguita

Il nome del paziente a cui è intestata la commessa

Il codice del dispositivo medico creato

La descrizione del dispositivo medico

La durata, in minuti, dell'azione

Il numero progressivo della riga visualizzata per la commessa

Il progressivo di avanzamento della fase durante la commessa. Un valore diverso da uno può indicare ad esempio una sospensione dell'azione

Il tempo standard (o medio) di esecuzione definito nell'anagrafica azioni

 

2.File relativo alle informazioni su materiali e prestazioni

 

Informazioni sulle Azioni

 

Le informazioni sono separate da un punto e virgola (;) e indicano, nell'ordine:

 

Il numero identificativo della commessa

La riga

Il riferimento al materiale (M) o prestazione (P)

Il codice interno della merce

La descrizione della merce

La quantità di merce utilizzata o di prestazione fornita

Il codice del lotto dei materiali

Il codice del fornitore (non usato)

la descrizione del fornitore (non usato)