Informazioni Generali
Questo programma consente di creare un workflow per determinate azioni, al fine di conferire all'organizzazione un flusso operativo che permetta di seguire (e risalire a posteriori in qualsiasi momento) alle attività eseguite fase per fase per raggiungere l'obiettivo inizialmente prefissato. Ogni worflow può essere collegato una tipologia di dossier, se la stessa lo prevede.
La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in quattro aree principali:
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati . La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F8: Permette di selezionare la tipologia di dossier tra quelle presenti in archivio
Campi di testata: Contiene il campo per indicare la tipologia di dossier al quale collegare uno o più workflow
•Tipo dossier: In questo campo va inserito il tipo dossier al quale associare uno o più workflow
Area dettaglio: Contiene i campi nei quali inserire le generalità dei workflow
•Codice: In questo campo viene inserito il codice workflow
•Versione: Se presenti più versioni di uno stesso workflow è possibile indicare il numero della versione senza perdere le caratteristiche dei workflow non più utilizzati
•Descrizione: In questo campo viene associata una descrizione al codice workflow inserito
•Versione corrente: Se spuntato, indica che il workflow sul quale si è posizionati è quello attualmente utilizzato per la tipologia dossier in oggetto
Griglia: Contiene l'elenco dei workflow collegati alla tipologia dossier indicata
Il programma inizialmente si posizionerà nel campo tipo dossier, a partire dal quale è possibile indicare il tipo dossier al quale collegare uno o più workflow.
Inserendo un tipo dossier, la barra degli strumenti si modifica come di seguito riportato:
•Esc: Permette di tornare alla maschera precedente
•F6: Consente di passare alla gestione dei Workflow
•s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia
•ct-A: Permette di aggiungere un workflow in coda a quelli esistenti; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio del workflow.
•ct-E: Permette di cancellare il workflow selezionato
•Invio: Permette di modificare il workflow selezionato; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio del workflow.
•Ctrl-V: Permette di incollare tutti i workflow collegati a questa tipologia dossier, in un'altra tipologia dossier
•Ctrl-C: Permette di copiare tutti i workflow collegati a questa tipologia dossier, in un'altra tipologia dossier