Questo programma consente di impostare della categorie di Dossier utilizzabili per determinate azioni operative aziendali, per le quali è indispensabile costruire una raccolta logica di attività e documenti tra loro collegate
Informazioni Generali
Questo programma consente di impostare della categorie di Dossier utilizzabili per determinate azioni operative aziendali, per le quali è indispensabile costruire una raccolta logica di attività e documenti tra loro collegate per ottenere una struttura organizzativa fluida, efficiente e trasparente
La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in tre aree principali:
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F5: Permette di accedere al programma per la creazione di gruppi di documenti da allegare al dossier, raccolti in cartelle e sottocartelle
•F6: Consente di aprire il programma per la gestione degli stati del dossier
•s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia
•ct-A: Permette di aggiungere un tipo dossier in coda a quelli esistenti; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio del dossier.
•ct-E: Permette di cancellare la tipologia di dossier selezionato
•Invio: Permette di modificare il tipo dossier selezionato; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio del dossier
Area dettaglio: Contiene il dettaglio delle informazioni contenute in griglia, relative alla tipologia di dossier, in particolare:
•Codice: In questo campo viene assegnato un codice identificativo al dossier.
•Descrizione: In questo campo viene visualizzata la descrizione del tipo di dossier sul quale si è posizionati
•Cod. operativo obblig.: Se spuntato, rende obbligatorio l'inserimento del codice dossier************************
•Prevede Workflow: Se spuntato, questo campo associa al dossier in oggetto un workflow operativo
•Strategie commerciali: La spunta su questo campo indica che il dossier diventerà una strategia commerciale. Può essere utilizzato solamente in alternativa al workflow perchè**************************
•Oggetto: In questo campo può essere inserito in toto o in parte l'oggetto del dossier; lo stesso verrà riproposto al momento di creare un nuovo dossier
•Annullato: Se spuntato, il campo indica che il dossier in oggetto è stato annullato e non è più in uso*************
Griglia: Contiene l'elenco delle tipologie di dossier utilizzati al momento dall'azienda. Il dettaglio di ognuno è modificabile nell'area dettaglio del tipo dossier
Il programma inizialmente si posizionerà nel campo codice a partire dal quale sarà possibile gestire i tipo di dossier tramite l'utilizzo dei tasti funzione della barra degli strumenti. Al termine il tasto F3 consente di aggiornare i dati inseriti.
Modifica delle tipologie di dossier presenti
Le tipologie di dossier possono essere richiamate da altri programmi attraverso il tasto funzione F8 per la selezione di quella desiderata. In questo caso la barra degli strumenti si presenterà come di seguito:
dando la possibilità all'operatore di:
•F3: Permette di visualizzare i tasti funzione per la gestione dei tipi dossier
•invio: Consente di importare nel programma di origine il tipo di dossier selezionato