IMPANA - Anagrafiche cli/for

Navigation:  Manuale AREA > Sistema > Utility > Imp/Exp di massa > Clienti/fornitori >

IMPANA - Anagrafiche cli/for

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Imp/Exp clienti/fornitori

 

Programma standard di importazione o esportazione anagrafiche clienti/fornitori partendo da un file di Excel o da un file di testo delimitato.

 

La logica principale del programma è la seguente:

IMPORTAZIONE:

La funzione permette di inserire nuove anagrafiche o di variare anagrafiche esistenti.

In caso di inserimento, sono richieste alcune informazioni minime: ANA-TIPO, ANA-COD, ANA-NOME;  altre informazioni se non presenti verranno importate da una apposita configurazione.

Per ciascun singolo campo importato saranno possibile le seguenti operazioni:

oContenuto normale: campo inserito/modificato

oContenuto “vuoto”: campo lasciato invariato.

oContenuto = “#@#”: campo svuotato

ESPORTAZIONE:

oPosso esportare tutta l’anagrafica clienti o fornitori, o filtrarne una parte (per codice o per descrizione)

oIn caso di esportazione viene comunque richiesto un file di Excel che deve contenere le colonne da esportare. Il nome delle colonne deve corrispondere all’identificativo dei campi sotto riportato.

oL’esportazione terminerà mostrando su Excel l’elenco delle anagrafiche selezionate, con le colonne richieste nel file di Excel di origine.

 

Gestione raccordo obbligatorio

 

Se è configurata la gestione del raccordo ( raccordo-obbligatorio), il campo ANA-RACCORDO diventa obbligatorio in importazione, mentre non è più obbligatorio ANA-COD.

Il cliente/fornitore sarà considerato esistente quando il raccordo importato è già collegato ad una anagrafica. In caso contrario il cliente/fornitore verrà inserito, attribuendo un nuovo codice progressivo, se il raccordo indicato non è ancora esistente su una anagrafica.

 

In questa situazione i casi quindi potrebbero essere:

 

ANA-COD

ANA-RACCORDO

Note

Non presente

Non presente

Caso non previsto, sarà segnalato un errore

Presente

Non presente

Caso non previsto, sarà segnalato un errore

Non presente

Presente (esistente)

Verrà aggiornata l'anagrafica che risulta collegata al raccordo indicato

Non presente

Presente (non esistente)

Verrà creata una nuova anagrafica, che sarà collegata al raccordo indicato

NB: la presenza di più righe di questo tipo collegate allo stesso raccordo produrrà un effetto indesiderato:

La prima riga sarà inserita come nuova anagrafica

Le righe successive aggiorneranno la stessa anagrafica

Presente

Presente (non esistente)

Il raccordo indicato sarà collegato all'anagrafica indicata

Presente

Presente (esistente)

Se l'anagrafica indicata è quella a cui è collegato il raccordo, sarà effettuato l'aggiornamento

Altrimenti sarà segnalato un errore

 

 

Campi importabili/esportabili

 

La seguente tabella riporta i campi attualmente utilizzabili, con le seguenti informazioni:

Identificativo: il “codice” che dovrà essere apposto sulla prima linea del file, e che servirà alla funzione per riconoscere il campo stesso.

Campo: descrizione del campo

C/F: campo valido per clienti, fornitori, entrambi

Formato: formato interno alla base dati

Obbl.: Il dato è obbligatorio?

Richiede validazione: se “Si” significa che il contenuto del campo verrà validato perché controllato su una apposita tabella. Ad esempio, il codice pagamento.

Configurabile: Se “S” , quando il campo è vuoto verrà prelevato da un parametro di configurazione presente nel sistema

 

 

Identificativo

Campo

C/F

Formato

Obbl.

Richiede validazione

Configu-

rabile

Ana-tipo

Tipo anagrafico. Potrà essere

“C”: cliente

“F”: fornitore

C/F

 

Char(1)

Si

Si

 

Ana-cod

Codice anagrafico

C/F

Num(5)

Si

Si

 

Ana-nome

Ragione sociale principale

C/F

Char(40)

Si

 

 

Ana-nome2

Ragione sociale secondaria

Caso 1: nel file di import NON è presente la colonna ANA-NOME2:

 

- se la prima ragsoc è inferiore a 40 caratteri, la seconda ragsoc è vuota (e se era valorizzata si svuota)

 

- se la prima ragsoc è superiore a 40 caratteri, la seconda ragsoc viene completata con il testo eccedente i primi 40

 

Caso 2: Nel file di import E' presente la colonna ANA-NOME2":

 

- se la prima ragsoc è inferiore a 40 caratteri, la seconda ragsoc non viene aggiornata (se era vuota rimane vuota, se era valorizzata rimane valorizzata)

 

- se la prima ragsoc è superiore a 40 caratteri, la seconda ragsoc non viene aggiornata (se era vuota rimane vuota, se era valorizzata rimane valorizzata), mentre la prima viene troncata

C

Char(40)

 

 

 

Ana-ind

Indirizzo (Via, numero civico)

C/F

Char(35)

 

 

 

Ana-cap

C.A.P.

C/F

char(7)

 

 

 

Ana-loca

Località

C/F

char(40)

 

 

 

Ana-prov

Provincia

C/F

char(2)

 

Si

 

Ana-st-cod

Stato estero

C/F

char(3)

 

Si

 

Ana-piva

Partita IVA

C/F

char(11)

 

Si (verifica pi)

 

Ana-cofi

Codice fiscale

C/F

char(16)

 

Si (verifica)

 

Ana-riflistino

Riferimento listino. Deve essere un riferimento listino esistente

C

Num(2)

 

Si

Si

Ana-rifconto

Conto anagrafico (Mastro+conto). Deve corrispondere ad un conto anagrafico presente nell’applicazione

C/F

Char(4)

 

Si

Si

Ana-note

Note generiche del cliente/fornitore

C/F

Char(2000)

 

 

 

Ana-agente

Agente principale del cliente

C

Num(5)

 

Si

 

Ana-padre

Codice anagrafico padre di fatturazione

C/F

Num(5)

 

Si

 

Ana-padre-cmc

Codice di riferimento per ricerca codici merce cliente

C

Num(5)

 

Si

 

Ana-zona

Zona commerciale di appartenenza

C

Char(5)

 

Si

 

Ana-tel

Numero di telefono principale

C/F

Char(15)

 

 

 

Ana-fax

Numero di fax principale

C/F

Char(15)

 

 

 

Ana-email

Indirizzo di posta elettronica principale

C/F

Char(80)

 

 

 

Ana-agente2

Agente secondario

C

Num(5)

 

Si

 

Ana-vettore

Vettore abituale del cliente

C

Num(5)

 

Si

 

Ana-merce-trasp

Merce “addebito trasporto” per il cliente

C

Char(09)

 

Si

 

Ana-tipo-usl

Il cliente e’ una “USL”? Di che tipo? Potrà valere:

“P”: Usl con fatturazione al paziente

“U”: Usl con fatturazione alla USL

“A”: Altro, non USL

C

Char(1)

 

Si

 

Ana-periodicita

Periodicità di fatturazione (in caso di fatturazione batch)

“G”: Giornaliera

“M”: Mensile

“N”: Nessuna

“Q”: Quindicinale

“S”: Settimanale

“L”: Libera (Attenzione!! Solo per alcune personalizzazioni)

C

Char(1)

 

Si

 

Ana-doc-def

Tipo documento di default: potrà valere:

“L”: Libero, non definito

“D”: DDT

“F”: Fattura accompagnatoria

C

Char(1)

 

Si

 

Ana-tip-doc-tass

Tipo documento tassativo? Potrà valere:

“S”: Si

“N”: No

C

Char(1)

 

Si

 

Ana-tip-pag

Tipologia di pagamento (Rimessa diretta, RB, Bonifico, ecc.)

"D": Rimessa diretta

"B": Bonifico

"R": Ricevuta Bancaria

C/F

Char(1)

 

Si

 

Ana-cod-pag

Codice di pagamento. Es:

"01": Vista fattura

"02": 30 GG. FM

"03": 60 GG. FM.

.....

C/F

Num(2)

 

Si

 

Ana-tipologia

Tipologia cliente

C

Char(2)

 

Si

 

Ana-int-figlio

Parametro che ha utilità per i cliente con struttura padre-figlio.

Se vale “S” verrà emessa una fattura per ciascun cliente figlio, con intestazione direttamente al cliente figlio.

C

Char (1)

 

Si

 

Ana-iban-st

Codice IBAN: codice sigla stato; deve corrispondere alla sigla contenuta nella tabella stati

C/F

Char(2)

 

Si

 

Ana-iban-cin-e

Codice IBAN: “CIN Euro”

C/F

Char(2)

 

 

 

Ana-iban-cin-it

Codice IBAN: “CIN Italia”

C/F

Char(1)

 

 

 

Ana-iban-abi

Codice IBAN: abi

C/F

Num(5)

 

Si

 

Ana-iban-cab

Codice IBAN: cab

C/F

Num(5)

 

Si

 

Ana-iban-cc

Codice IBAN: conto corrente

C/F

NUM(12)

 

 

 

Ana-fl-agente

Il fornitore e’ un agente?
”A”=Fornitore “agente”

“ “=Fornitore standard

F

Char(1)

 

Si

 

Ana-fido

Importo di fido concesso

C

Num(10)

 

 

 

Ana-extra-fido

Importo di extra-fido concesso

C

Num(10)

 

 

 

 

Ana-note

Note in anagrafica

C/F

Char (500)

 

 

 

Aap-spesometro

Flag "Esclusione spesometro" se vale "S" non viene redatto spesometro

C/F

Char (1)

 

 

 

aap-fl-ente

Flag Ente Pubblico? se vale "S" e' Ente pubblico per fatturazione a pubblica amministrazione

C

Cahr (1)

 

 

 

Aap-cod-ente-pa

codice Ipa con uci l'ente e' riconosciuto presso l'ammistrazione statale

C

Char (6)

 

 

 

AAp-rif-ammin

Riferimento ufficio amministrativo allì'interno dell'ente pubblico

C

Chr(12)

 

 

 

Iva-agv-fl

Codice iva agevolata

C

Char(1)

 

 

 

Iva agv-cod

Codice iva agevolata (codificata in tabella iva ageovlate)

C

Cahr (2)

 

 

 

Iva-agv-data

Data dichiarazione iva agevolata

C

gg/mm/aaaa

 

 

 

Ana-magg-trasp

Applicazione maggiorazione trasporto? Potrà valere:

“S”: Si

“N”: No

C

Char(1)

 

Si

 

Ana-tip-trasp

Tipo di trasporto da applicare ai documenti del cliente:

“N”:Nessuno

“P”:Percentuale fissa su imponibile, o scaglioni

“R”:Rapporto peso/volume

“S”:A scaglioni di imponibile

C

Char(1)

 

Si

 

Ana-tr-perc-fissa

% di trasporto da applicare

Questo parametro vale in congiunzione a ana-tip-trasp = “P”; se viene impostato a 0 il sistema cercherà l’importo in base alle tariffe inserite nella tabella apposita.

C

Num(3,2)

 

 

 

Ana-tr-fl-ass

Deve essere addebitata la % assicurazione configurata? S/N

C

Char(1)

 

Si

 

Ana-det-cons

Dettaglio in fattura:

“SI”: viene stampato il dettaglio di ogni singola bolla

“NO”:il programma raggruppa tutte le righe bolle a parità di merce e condizioni di vendita

C

Char(2)

 

Si

 

Ana-stampa-fat

Come devono essere inviate le fatture?

“S”: stampa e invio tradizionale

“E”: invio attraverso posta elettronica

“T”: entrambe le modalità

C

Char(1)

 

Si

 

Ana-email-invio-fatture

Indirizzo di posta a cui inviare le fatture (necessario se previsto l’invio fatture con posta elettronica)

C

Char(80)

 

 

 

Ana-val

Se valorizzato il cliente o fornitore vien cancellato logicamente

“ ”: nessuna modifica

“C”: Cancellazione logica

C/F

Char(1)

 

Si

 

ANA-FASCIA-TRF

Fascia trasferta (gestione Assist)

Deve corrispondere ad un valore della tabella corrispondente

C

char(2)

 

Si

 

ANA-CAP-CONV-DATA-FIN

(solo per consorzi)

Data fine convenzione stipulata col cliente

C

Data

 

Si

 

ANA-COMUNE

Codice comune

C

num(6)

 

Si

 

ANA-COD-RIF

Codice cliente/fornitore di riferimento

Ovvero come l'azienda viene identificata presso il cliente/fornitore

C/F

char(10)

 

 

 

DATA-PRIVACY

Data di consegna modulo di conferma al trattamento di dati secondo la normativa sulla privacy.

C/F

gg/mm/aaaa

 

 

 

ANC-BIC

Codice BIC/Swift di identificazione istituto bancario del cliente/forntiore

C/F

char (11)

 

si

 

ANC-IBAN-ESTERO

Codice Iban estero  di identificazione istituto bancario del cliente/forntiore

C/F

char (30)

 

Si

 

ANC-BAN-ASS

Codice nostra banca di appoggio per bonifico

C/F

num (6)

 

Si

 

ANA-FL-LISTINO-PADRE

Indica se per i documenti emessi per il cliente la ricerca prezzi si fermerà a livello del cliente corrente e non risalirà la catena padre-nonno

C

char(1)

 

 

ANA-SCO-1

Sconto 1

C

SNum(3,2)

 

 

 

ANA-SCO-2

Sconto 2

C

SNum(3,2)

 

 

 

ANA-LATITUDINE

Latitudine (Coordinate GPS)

C

Num(4,6)

 

 

 

ANA-LONGITUDINE

Longitudine (Coordinate GPS)

C

Num(4,6)

 

 

 

ANA-RACCORDO

Raccordo con codice di altra applicazione

C/F

char(15)

 

 

 

CND-NOME-N

Nome persona fisica

C

char(30)

 

 

 

CND-COGNOME-N

Cognome persona fisica

C

char(30)

 

 

 

CND-COD-FISCALE-N

Codice fiscale persona fisica

C

char(16)

 

 

 

ANA-FTE-PEC

Fatturazione elettronica: Pec di destinazione

C

char(80)

 

 

 

ANA-FTE-COD-DEST

Fatturazione elettronica: Codice Destinatario

C

char(07)

 

 

 

ANA-FL-BENESTARE

Il cliente richiede il benestare? S/N

C

char(1)

 

Si

 

ANA-MSG-EMAIL

Indirizzo di posta da usare per la messaggistica WEB

C

char(80)

 

 

 

ANA-MSG-SMS

Numero di telefono "mobile" da usare per la messaggistica WEB

C

char(15)

 

 

 

ANA-I-nnnn

Contenuto dell'informazione CRM "nnnn"

Verrà considerato se è prevista una scheda CRM collegata all'anagrafica.

C/F

 

 

 

 

ANA-P-pp-nnnn

Contenuto dell'informazione trovata sulla scheda CRM alla pagina "pp" e come progressivo informazione "nnnn"

Verrà considerato se è prevista una scheda CRM collegata all'anagrafica.

C/F

 

 

 

 

 

 

MER-I-nnnn

Contenuto dell’informazione CRM “nnnn”

Verrà considerato se previsto nella scheda informazione agganciata al prodotto

NB: è necessario prevedere nel file di import/export una colonna con il campo “raggruppamento” (MER-RAGR-1/2/3) configurato