Gestione delle eccezioni

Navigation:  Procedure > Assist > Chiamate di laboratorio > Entrata massiva >

Gestione delle eccezioni

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Questa procedura, se utilizzata in modo corretto permette di velocizzare le operazioni di ricezione e creazione delle chiamate di laboratorio.

 

Tuttavia la fase di inserimento del carico potrebbe essere errata: potrebbe essere sbagliato il cliente, il prodotto da caricare, o la quantità. In questo caso saranno prodotte un elenco di chiamate "errate".
Al momento l'unica soluzione al problema è di cancellare immediatamente il tutto.

 

Vediamo alcune note operative in merito.

 

Inserimento entrata

 

Se il prodotto o la quantità sono errate, è facile accorgersene durante la compilazione dei serial numbers da riparare.

 

Quindi, in questo caso sono obbligato a compilare i serial numbers, altrimenti il sistema non permette di uscire dal carico. Dopodichè prima di eseguire la creazione delle chiamate, il sistema chiederà conferma: in questo caso non confermare: si uscirà dal carico senza aver creato le chiamate.

Si potrà quindi rientrare in modifica, effettuare le correzioni necessarie, o addirittura cancellare il carico, e ritentare.

 

NB: la cancellazione del carico non avverrà se sono presenti chiamate di riparazione collegate.

 

Ricezione chiamata

 

In questa funzione è possibile effettuare la cancellazione di una chiamata di laboratorio, se è stata effettuata solo la fase "Ricezione" e non ci sono altri documenti collegati eccetto che quello di carico.

 

Quindi, nel caso in cui dopo aver effettuato il carico errato ci si sbaglia e si prosegue con la creazione delle chiamate collegate, è possibile comunque riparare la situazione:

 

1.Cancellazione di tutte le chiamate di laboratorio

2.Cancellazione del carico