Descrizione procedura
I "KIT" sono tipologie particolari di distinta base (contraddistinte dal tipo distinta = "K").
La particolarità di queste distinte è che la loro giacenza è sempre = 0. I componenti contenuti in esse vengono movimentate in modo automatico contestualmente al movimento della distinta, con un documento collegato, e contestualmente viene effettuato il movimento opposto per la creazione del kit.
Quindi:
Operazione |
Documento principale |
Documento collegato |
Uso/scarico un kit |
•Uscita KIT |
•Uscita dei componenti del KIT •Entrata KIT |
Rendo/ricarico un kit |
•Entrata KIT |
•Entrata dei componenti del KIT •Uscita KIT |
Attualmente queste distinte sono utilizzate solo nella gestione degli interventi di assistenza: in fase di chiusura, sia da APP che da gestionale, un kit scaricato da un tecnico verrà "prodotto" automaticamente con un documento di prima nota collegato all'intervento stesso.
Limitazioni
•I kit vengono sempre considerati al primo livello!!
•Attualmente per i kit non è prevista la gestione delle versioni di distinta base: anche se viene memorizzata la versione, non verrà utilizzata
•Sarà ignorata la presenza di componenti che sono gestiti a lotti o a serial numbers
Configurazioni interessate
Gruppo |
Parametro |
Note |
causali |
Causale usata nella creazione del documento di prima nota magazzino che esegue la produzione del kit Dovrà essere una causale che: •Movimenta la giacenza •Non è considerata in fatturazione •Non è considerata nel calcolo prezzi medi Obbligatorio definirlo prima di procedere |
Funzioni di gestione
Funzione che permette la manutenzione delle distinte base
Funzioni di movimentazione
Controllo interventi da fatturare
In queste funzioni, quando viene creato il documento di magazzino che effettua lo scarico dei materiali utilizzati, se tra questi ci sono kit verrà effettuata automaticamente la movimentazione dei componenti.
Se un intervento viene riaperto (e i documenti di magazzino in esso contenuti vengono cancellati), anche i documenti di movimentazione kit saranno cancellati.
Inserimento/gestione ddt
Anche nella funzione standard di inserimento/gestione ddt, quando si movimenta un kit, sarà creata automaticamente il documento di trasformazione.
Questa funzione permette di trovare i collegamenti tra i documenti in cui viene movimentato un kit e i documenti con cui questi kit vengono trasformati.
Valorizzazione
I costi/ricavi di una chiamata in cui è stato movimentato un kit non terrà conto del documento che effettua la trasformazione dei componenti in kit. Quindi un kit sarà valorizzato come un'altra merce con il suo prezzo di acquisto alla data del movimento.
Sarà quindi necessario calcolare il costo corretto dei kit periodicamente usando l'apposita funzione Creazione listino su distinta base