L'installazione si differenzia a seconda che il cliente sia in SaaS o abbia il gestionale installato sul proprio server.
Installazione sul server del cliente - Se di tipo SaaS passare al paragrafo successivo
Dovrà essere definita una macchina Windows sulla quale fare girare il motore di sincronizzazione del sistema. NB. Se il server è Windows, è possibile utilizzare questa macchina PURCHE' ABBIA OFFICE 2007 o 2010
Attività da eseguire su questa macchina:
•Verificare la presenza di Office 2007 o 2010; indispensabile per la generazione del rapporto di intervento
IMPORTANTE! Se l'Office installato è la versione 2007, occorre caricare anche il plugin "SaveAsPDFandXPS" che si può trovare su O:\REPARTO-SW\VisualStudio\VBA\macro\Word\add-in-sav-as-pdf-x-office2007\italian
•Installare la stampante locale per la generazione del PDF. Entrare nel gestionale dal server e fare queste configurazioni:
- Configurare nelle "periferiche di stampa" la periferica di stampa 555 "archiviazione ottica
- Entrare nelle configurazioni "stampe" ed associare in "periferica-stampa-file" 555, sistemare il percorso "path-stampa-file" inserendo c:\ecoge\tmp\stampa.pcl settare la configurazione "modo-colore-pdf" in C= colore ssociarla nelle configurazioni "stampe"isognerà creare una stampante per ogni cliente.
•Entrare in word e abilitare le macro. Se si effettua un primo accesso, word chiederà di attivare gli aggiornamenti. Selezionare non ora e proseguire con le richieste successiva indicando "avanti" o "non ora"
•Installare Z-cron - Scaricabile dal web e configurare opportunamente .bat e task
•Far girare i programmi di sincronizzazione:
oSWA002: anagrafiche clienti, contatti, tecnici, prestazioni, zone
oSWA003: merci, listini
oSWA004: invio dati chiamate ed interventi da gestionale verso mobile
oSWA005: ricezione dati chiamate ed interventi da mobile verso gestionale
oSWA007: Fatture di Vendita (scadenzario?) - Scaricamento partite clienti
oSWA011: Fatture di Vendita [esportazione pdf ed invio ftp in kpn]
oSWA012: Utenti e tabelle CRM
oSWA013: Nominativi CRM
oSWA014: Attività CRM
oSWA015: Fatture di vendita (righe?)
oSWA017: Tentata Vendita
oSWA020: Matricole - Distinta base [Viene lanciato in successione allo swa005]
o
o---------------------------------------------------------------------------------------------
ola prima volta tutti gli gli SWAnnn sopra elencati sono da far girare con i parametri di configurazione in
areaapp "giorni-esportazione-..." valorizzati a 9999 questo perchè la prima volta devono essere trasferiti tutti i dati, dopo inserire un diverso valore di giorni in modo tale che tutte le volte non vengano sempre trasferiti tutti.
•Temporizzazione della sincronizzazione:
oSWA002, SWA003 sono da parametrizzare affinchè partano di sera, una volta al giorno
oSWA004, SWA005 sono da parametrizzare affinchè partano tutti i giorni (magari escluso domenica e la notte) da far partire ogni 10 minuti negli orari lavorativi
per ulteriori dettagli vedere la parte specifica relativa a Z-CRON
Installazione su Server KPN
Se l'installazione viene fatta su server KPN dovrà essere creato un utente specifico sul server 192.168.192.20. Per creare un nuovo utente connettersi in desktop remoto all'indirizzo indicato in precedenza, con le seguenti credenziali:
username: servermotore
password: archiviomotore
Entrare nel pannello di controllo (da start--> Pannello di controllo) e cliccare sull'icona Account utente /Aggiungi un nuovo account utente. Il nuovo account dovrà avere queste credenziali:
username: CXXXXX [C maiuscola + codice cliente]
password: archiviomotore
l'utente sarà di tipo Amministratore
Disconnetersi dal server come utente "servermotore" e collegarsi con l'utente CXXXXX.
•Creare sul desktop l'icona del gestionale del cliente. Per fare questo è possibile copiare l'icona già esistente di un altro cliente e modificarne opportunamente i parametri. Prelevare quindi da C:\Users\C0XXXX\Desktop e fare un copia-incolla dell'icona. Successivamente fare click destro sull'icona appena incollata e modificare i parametri per far partire il cliente corretto (la password è disponibile nel CRM, pagina "Divisione Software"
•Copiare da C:\ecoge\d la cartella di un altro cliente e rinominarla con quello in oggetto
•Installare la stampante locale per la generazione del PDF. NB: Nel percorso da inserire in fase di installazione bisognerà mettere: c:\ecoge\d\c0xxxx\tmp\stampa.pcl sostituendo alle x il codice del cliente.
Entrare nel gestionale (sempre dal server con utente C0XXXX) e fare queste configurazioni:
- Configurare nelle "periferiche di stampa" la periferica di stampa 555 "archiviazione ottica
- Entrare nelle configurazioni "stampe" ed associare in "periferica-stampa-file" 555, sistemare il percorso "path-stampa-file" inserendo c:\ecoge\d\c0xxxx\tmp\stampa.pcl settare la configurazione "modo-colore-pdf" in C= colore ssociarla nelle configurazioni "stampe"isognerà creare una stampante per ogni cliente.
IMPORTANTE!!! FARE UNA STAMPA DI QUALCOSA USANDO LA PERIFERICA 555, COSì CHIEDERà DI ASSOCIARE LA PERIFERICA 555 ALLA STAMPANTE CHE ARC-OTT CHE ABBIAMO CREATO PRIMA!
•Entrare in word e abilitare le macro. Al primo accesso word chiederà di attivare gli aggiornamenti. Selezionare non ora e proseguire con le richieste successiva indicando "avanti" o "non ora"
•Configurare Installare Z-cron - Scaricabile dal web (per i server occorre LICENZA!!) e configurare le opportune .bat e le relative task
•vedi
In caso di problemi con la generazione dei rapportini (intervento chiuso, lanciando lo swa parte word ma non viene creato il pdf) fare i seguenti passi di troubleshooting:
- collegarsi sul 192.168.192.20 con l'utente CXXXXX del caso, aprire Word e configurare nel centro protezione le macro con conferma
- aprire la cartella c:\ftp-assist\cxxxxx\ creare la cartella sav e spostare in essa il file stampa.pcl e gli altri documenti generati dallo swa
- lanciare lo swa, confermare l'attivazione della macro e guardare cosa genera
Spesso il problema comunque è la stampante, nel caso eliminarla e ri-crearla e riprovare con lo swa.
altre volte il problema è che è rimasto appeso un processo, verificarlo nel service rvlservice_suse status filtrando sul codice cliente e terminarlo, quindi riprovare.