TeamViewer
Per fornire più agevolmente la teleassistenza ai clienti sono state create due versioni customizzate di TeamViewer:
1)un modulo di Assistenza immediata (Assistenza.exe) che non richiede installazione e che deve essere fornita ai clienti per le connessioni verso i pc presidiati da persone;
2)un modulo di assistenza per server che richiede invece installazione e che consente poi di prendere il controllo della macchina senza alcuna necessità di conferma da parte dell’utente.
Entrambe le versioni possono essere scaricate da es2000.it nella sezione utility. Come detto, il modulo per pc con utente (Assitenza.exe) non richiede installazione, deve essere semplicemente eseguito; il modulo per Server o per pc non presidiati invece deve essere installato, e durante la sua installazione viene richiesta una password da scegliere (che diventerà l’unica possibile per collegarsi a questa macchina) per il collegamento e i dati per l’inserimento della macchina nella nostra lista contatti (Utente Eurosystem2000, la password vi è stata comunicata a voce).
Quando su un computer di un cliente viene scaricato ed eseguita per la prima volta la versione per PC (Assistenza.exe) o alla prima esecuzione del modulo per server, nella nostra sezione “Computer e contatti”, vedremo comparire un nuovo utente (caratterizzato dall’identificativo a 9 cifre per il modulo di Assistenza, dall’hostname per il modulo server) all’interno del gruppo “Nuovi utenti”; a questo punto, è bene provvedere a spostare e rinominare questo nuovo utente nel gruppo di sua competenza. Se l’azienda cui appartiene il cliente non è ancora stata definita, è possibile crearla col tasto di aggiunta gruppi, e quindi spostare il nuovo utente nel gruppo appropriato tramite una semplice operazione di drag&drop. L’operazione deve essere eseguita solo alla prima apertura del modulo di assistenza da parte del cliente; una volta memorizzato il gruppo di appartenenza, ogni volta che verrà aperto il modulo l’utente risulterà in linea all’interno del corretto gruppo. Per le macchine server, provvedere anche memorizzare la password definita durante la procedura di installazione; per le macchine client, invece, sarà l’utente di volta in volta ad autorizzarci alla connessione cliccando su “Consenti ad Eurosystem2000 di prendere il controllo della macchina” in fase di instaurazione di connessione da parte nostra.