Criteri di applicazione prezzo di vendita

Navigation:  Procedure > Administration > Vendite > Gestione prezzi >

Criteri di applicazione prezzo di vendita

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Criteri di calcolo prezzi e sconti

 

Quando il sistema calcola il prezzo e gli sconti per un determinato articolo, i parametri che possono influenzare la ricerca sono:

 

- Articolo

- Cliente a cui viene effettuata la vendita

- Data a cui effettuare il calcolo

 

 

 

Ricerca

 

 

Sulla base dei suddetti parametri, la determinazione del prezzo e/o degli sconti avviene come segue:

 

1.Presenza prezzo in promozione

 

Se su un articolo è presente una promozione:

 

Prezzo in promozione

 

e la data di riferimento cade all’interno del periodo di promozione, verrà applicato il prezzo in promozione senza nessun’altro sconto.

 

2.Presenza listino particolare cliente

 

Se per un cliente è stato creato un listino particolare, e l’articolo richiesto viene gestito sul listino:

 

Listino particolare cliente

 

Verrà applicato il prezzo presente quindi sul listino particolare. Se presenti piu’ prezzi in date diverse, verrà utilizzato il prezzo presente alla data di riferimento, o immediatamente precedente (non quindi se il listino ha data successiva).

 

3.Fasce di quantità su listino particolare

 

Se su un listino particolare per cliente sono presenti prezzi per fasce di quantità, questi saranno quelli applicati (rimane valido il concetto precedente sulla ricerca per data).

 

Fasce quantità su listino particolare

 

4.Sconti su listino particolare

 

Se configurato sul listino particolare per il cliente, potranno essere applicati sconti anche per questa tipologia di listini. Altrimenti gli eventuali sconti trovati non saranno considerati:

 

Sconti su listino particolare

 

5.Listino Standard

 

Se non è stato trovato un listino per il cliente considerato, verrà utilizzato il riferimento listino presente sul cliente. Quindi verrà applicato il prezzo base trovato sul listino di riferimento. Nell’esempio successivo sono presenti 4 listini: 1,2, 3 e 4.

 

Listino standard

 

Se presenti piu’ prezzi in date diverse, verrà utilizzato il prezzo presente alla data di riferimento, o immediatamente precedente (non quindi se il listino ha data successiva).

Facendo riferimento all’immagine, se viene cercato il listino 1 dell’articolo per la data 01-01-07 verrà trovato come prezzo “10,00”.

 

6.Fasce di quantità su listino standard

 

Se sul listino di riferimento per cliente sono presenti prezzi per fasce di quantità, verranno applicati (rimane valido il concetto precedente sulla ricerca per data).

 

Fasce quantità su listino standard

 

7.Listini e fasce quantità generali per cliente

 

Nel gestione anagrafica cliente, è possibile definire il lkistino geserale e la fascia quantità da applicare per il cliente:

 

LIstini e fasce quantità generali per cliente

8.Applicazione sconti

 

Nei casi:

2 – Listino particolare per cliente (se configurato sul listino particolare)

5 – Listino standard

 

Potrà essere applicato, se trovato, uno sconto, che può essere singolo (es. 15,5%) o scalare (es. 10% + 5%).

 

Lo sconto non verrà comunque applicato se previsto sulla merce (campo “Applico sconti”):

 

Applicazione sconti

 

 

Nel software sono presenti varie tipologie di sconto, gestibili contemporaneamente. La routine di calcolo listino cerca lo sconto da applicare in base ad una determinata priorità. Se trovato uno sconto, viene applicato, e verranno ignorati gli sconti appartenenti a priorità più basse.

 

La priorità dipende dalla configurazione priorita-sconti.

Se vale

"S" (default) la priorità è:

a.Sconti particolari per cliente/merce (D.1)

b.Sconti particolari per cliente/gruppo/sottogruppo/merce (D.1)

c.Sconti particolari per cliente/gruppo merce (D.1)

d.Sconti particolari per caratteristica di codice merce avanzato (D.1)

e.Sconti per gruppo su cliente (D.2)

f.Sconti generali su merce (D.3)

g.Sconti generali su gruppo/sottogruppo merce (D.3)

h.Sconti generali su gruppo merce (D.3)

i.Sconti generali su cliente (D.4)

"M" (Merce) la priorità è:

a.Sconti generali su merce (D.3)

b.Sconti generali su gruppo/sottogruppo merce (D.3)

c.Sconti generali su gruppo merce (D.3)

d.Sconti particolari per cliente/merce (D.1)

e.Sconti particolari per cliente/gruppo/sottogruppo/merce (D.1)

f.Sconti particolari per cliente/gruppo merce (D.1)

g.Sconti particolari per caratteristica di codice merce avanzato (D.1)

h.Sconti per gruppo su cliente (D.2)

i.Sconti generali su cliente (D.4)

 

D.1: Sconti particolari su clienti

 

Dall’anagrafica cliente è possibile aprire una schermata contenente sconti particolari per cliente:

 

Sconti particolari su clienti

 

Qui è possibile impostare i seguenti tipi di sconto o prezzi imposti:

 

 - Per singola merce

 - Per sottogruppo merce

 - Per gruppo merce

 - Per caratteristica di codice merce avanzato (abilitata se attiva la funzionalità)

 

Prezzo imposto: in alternativa allo sconto da applicare al prezzo di listino trovato, è possibile applicare un prezzo imposto, che sarà utilizzato come prezzo netto e sostituirà il prezzo di listino.

 

D.2: Sconti particolari per gruppo

 

Nel menu “Magazzino->Archivi & Tabelle->Listini” è presente la funzione “Gruppi sconto”, che permette di creare combinazioni di scontistiche diverse, da applicare contemporaneamente a più clienti.

 

Un gruppo sconto ha un codice alfanumerico di 5 caratteri. Per ciascun gruppo sconto è possibile indicare uno o più sconti e/o prezzi particolari, relativi a:

 

       - Un singola merce

       - Un sottogruppo merce

       - Un gruppo merce

       - Un raggruppamento gerarchico appartenente alla classe configurata in classe-raggr-sconti, e che rappresenta il raggruppamento da usare per la gestione della scontistica sui prodotti.

 

Vedi l’esempio sottostante:

 

Gruppi sconto su listino

 

 

E’ possibile creare tanti gruppi sconto quanti si desiderano.

Un gruppo/sottogruppo o un codice merce può essere presente in più gruppi sconto.

 

E’ quindi possibile associare uno o più gruppi sconto ad un cliente, partendo dalla funzione di  e premendo il tasto funzione apposito:

 

Sconti per cliente

 

Si preme il tasto funzione “F5=Gruppi”:

 

Gruppi sconti per cliente

 

 

Esistono due modi diversi di applicazione sconto per gruppo. Il metodo da applicare dipende da un parametro presente in “Azienda”:

 

Gestione parametri aziendali

 

Questo parametro potrà valere:

“N”: I gruppi sconto non verranno applicati

“C”: Gruppi sconto “completi”

“G”: gruppi sconto “guidati”

 

Prezzo imposto: in alternativa allo sconto da applicare al prezzo di listino trovato, è possibile applicare un prezzo imposto, che sarà utilizzato come prezzo netto e sostituirà il prezzo di listino.

 

D.2.1: Gruppo sconto "Completi"

 

In questa modalità, il sistema analizza tutti i gruppi sconto collegati al cliente, in ordine alfabetico. Per ciascun gruppo sconto viene cercato nell’ordine:

 

 - Sconto/prezzo particolare sulla merce cercata

 - Sconto/prezzo particolare sul gruppo/sottogruppo cercato

 - Sconto/prezzo particolare sul gruppo cercato

 - Sconto/prezzo particolare sul raggruppamento gerarchico cercato

 

Se sul primo gruppo sconto non viene trovato nessuno sconto, viene analizzato allo stesso modo il successivo, fino alla fine dei gruppi collegati al cliente.

 

D.2.1: Gruppo sconto "Guidati"

 

In questo modo invece il sistema cerca se è configurato sul cliente un gruppo sconto avente come codice “gruppo + sottogruppo” dell’articolo selezionato.

Ad esempio, se si cerca il prezzo per l’articolo “A1/05/00012”, il sistema cercherà se sul cliente desiderato è stato collegato un gruppo chiamato “A105”. Se trovato, si verificherà la p\resenza dello sconto sulla merce desiderata, seguendo il criterio:

 

 - Sconto/prezzo particolare sulla merce cercata

 - Sconto/prezzo particolare sul gruppo/sottogruppo cercato

 - Sconto/prezzo particolare sul gruppo cercato

 - Sconto/prezzo particolare sul raggruppamento gerarchico cercato

 

D.3: Sconti generali per merce

 

Nel menu “Magazzino->Archivi & Tabelle->Listini” è presente la funzione “Sconti generali”, che permette di definire sconti generali su gruppi/sottogruppi/merci da applicare indistintamente a tutti i clienti.

 

Sconti generali per merce

 

Qui è possibile impostare i seguenti tipi di sconto o prezzi imposti:

 

 - Per singola merce

 - Per sottogruppo merce

 - Per gruppo merce

 

Prezzo imposto: in alternativa allo sconto da applicare al prezzo di listino trovato, è possibile applicare un prezzo imposto, che sarà utilizzato come prezzo netto e sostituirà il prezzo di listino

 

D.4: Sconti generali per cliente

 

Nel gestione anagrafica cliente, è possibile definire lo sconto generale da applicare sul cliente:

 

Sconti generali per cliente