Componenti

Navigation:  Manuale AREA > Area Assist 2.0 > Archivi > Tabelle > Matricole >

Componenti

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

 

Posizione nel menu

1.Assist 2.o

2.Archivi

3.Tabelle

4.Matricole

5.Componenti        

 

Logica generale

 

Gestione tabella "Componenti"

I componenti vengono intesi come parti logiche di una attrezzatura/macchinario su cui si sta eseguendo manutenzione, e verranno utilizzati per la compilazione della parte di intervento denominata "Guasti/soluzioni".

A seconda di una apposita configurazione, sarà possibile definire i componenti in 3 modi diversi, che attualmente sono in alternativa tra di loro:

Generici: la tabella componenti è identica per tutte le matricole su cui si effettua assistenza

Tipo matricola: la tabella componenti è diversificata per tipo matricola

Modello matricola: la tabella componenti è diversificata per modello matricola

 

Configurazioni possibili

Gruppo

Parametro

Note

ass-mtr

modo-componenti

 

 

Maschera del programma

 

Testata

 

Modello

Se i componenti sono gestiti per modello, qui si dovrà indicare il modello per cui gestire i componenti.

In altri casi questo campo non è abilitato.

 

Tipo matricola

Se i componenti sono gestiti per tipo matricola, qui si dovrà indicare il tipo matricola per cui gestire i componenti.

In altri casi questo campo non è abilitato.

 

Dettaglio

 

Nell'area di dettaglio è presente una griglia, che mostra il contenuto della tabella, in funzione del modo di gestione dei componenti. Ad ogni riga corrisponde un componente. Le informazioni previste sono

 

Etichetta

Contenuto

Note

Codice

Codice componente

 

Descrizione

Descrizione componente


 

Elaborazione

 

Dopo aver selezionato l'eventuale oggetto, a seconda della configurazione modo-componenti, si potranno visualizzare e modificare i relativi componenti.

 

E' possibile inserire, modificare, cancellare righe direttamente nella tabella, con gli appositi tasti funzioni presenti nella tool-bar.