Situazione chiamate di laboratorio

Navigation:  Manuale AREA > Area Assist 2.0 > Visualizzazioni >

Situazione chiamate di laboratorio

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

 

Posizione nel menu

1.Assist 2.0

2.Operativo

3.Visualizzazioni

4.Situazione chiamate di laboratorio

 

Logica generale

 

Questa funzione permette di visulizzare l'elenco delle chiamate di laboratorio, in modo più specifico rispetto a quanto fatto da Chiamate, che invece è più rivolta alle chiamate esterne.

 

Permette di consultare l'elenco delle riparazioni in corso, partendo dalle chiamate stesse o direttamente selezionando un documento di entrata per riparazione (vedi Entrata massiva)

 

Nella visualizzazione saranno considerate anche le righe relative ai documenti di entrata per riparazione che riguardano prodotti non gestiti a s/n: su questi prodotti si effettua solo la sostuzione, attraverso un ordine di sostituzione merce, che potrebbe essere evaso con lo stesso ddt con cui si restituiscono i prodotti riparati.

 

La funzione è realizzata con la logica delle griglie evolute

 

Configurazioni possibili

 

 

Gruppo

Parametro

Note

assist

tipo-colore-righe-vis-chiamate

 

entrate

cau-riparazione-assist

 

ass-strum

modalita-doc-riconsegna

 

matricole

tab-cma-part-number.

 

 

Maschera del programma

 

La maschera è divisa in due pagine.

 

Pagina 1 - Filtri

 

Situazione chiamata

Permette di selezionare lo stato delle chiamate di laboratorio da esaminare:

"A": Aperte (in corso)

"C": Chiuse

"T": Tutte

 

Si considera ancora aperta una chiamata anche se, pur essendo chiusa, non è stato ancora creato un documento di restituzione.

 

Per quanto riguarda i prodotti non collegati a s/n, per i quali non viene generata la chiamata di riparazione, ma solo l'ordine di restituzione, gli stati sono da interpretarsi come:

"A": Aperte -> Esiste un ordine di restituzione collegato alla riga

"C": Chiuse -> Non esiste un ordine di restituzione collegato alla riga

 

Cliente assistito

Cliente assistito di cui filtrare gli interventi

 

Periodo

Indicare il periodo (da data a data) da esaminare.

Il programma estrarrà i dati per tutte le chiamate nel periodo.

 

Periodo su

Lista di selezione che permette di scegliere su quale data effettuare il filtro

Valore

Descrizione

Note

E

Documento entrata

Il periodo fa riferimento alla data del documento di entrata

Se usata questa opzione, non saranno considerate le chiamate di laboratorio non collegate ad un documento di entrata

C

Chiamata

Data inserimento chiamata di laboratorio

Se usata questa opzione, non saranno considerate le righe di entrata non collegate a s/n, caricate usando la funzione di entrata da cliente

 

Documento di entrata

Documento di entrata da cliente da cui è nata la chiamata di laboratorio (Mag/anno/tipo/numero).

Premendo F9 sarà richiamata la consultazione Documenti per cliente da cui ricavare un documento da filtrare.

 

Pagina 2 - Risultati.

 

Nell'area di dettaglio è presente una griglia che mostra i risultati del filtro effettuato.

 

Ogni riga corrisponde ad un dettaglio intervento trovato.

 

Etichetta

Contenuto

Documento di entrata

Riferimento al documento di entrata per riparazione

Data ddt

Data del ddt di entrata

Chiamata

Id chiamata

Data ingresso

Data ricezione del lavoro (se la chiamata nasce dal documento di entrata le due date coincidono)

Riferimento

Riferimento al documento del cliente

RMA

"Documento cliente" sulla chiamata

Chiamata cliente

"Chiamata cliente" sulla chiamata

Stato chiamata

Stato della chiamata di laboratorio

Situazione chiamata

Descrizione della situazione chiamata

Data chiusura

Data chiusura chiamata

Cliente fatturazione

Dati relativi al cliente di fatturazione

Ragione sociale cliente fatturazione

Cliente

Dati relativi al cliente assistito

Ragione sociale cliente

Id Destinazione

Dati relativi alla destinazione diversa

Rag.soc. destinazione

Indirizzo destinazione

CAT

Codice centro di assistenza

Descrizione CAT

Descrizione centro di assistenza

Merce

Dati relativi alla merce oggetto della riparazione

Part number

Part number associato alla merce

Quantità

Quantità in riparazione

Id matricola

Dati relativi alla matricola assistita quando previsto

Serial number

Chiave alternativa

Id matricola

Dati relativi alla matricola sostituita quando previsto

Serial number

Chiave alternativa

Ubicazione matricola

L'ubicazione indicata per esteso sulla matricola

Fase chiamata

Ultima fase eseguita sulla chiamata

Guasto

Codice guasto indicato sulla chiamata

Descrizione guasto

Descrizione guasto

DCF

Documento consegna a fornitore

Data DCF

Data documento consegna a fornitore

Preventivo da fornitore

Ordine di riparazione a fornitore

Data preventivo fornitore

Data dell'ordine di riparazione

Preventivo a cliente

Riferimento al preventivo a cliente

Data preventivo cliente

Data del preventivo a cliente

Preventivo accettato?

Indica se il preventivo è stato accettato dal cliente

Valore preventivo

Valore del preventivo accettato dal cliente

DDT restituzione

Documento di ingresso per restituzione da parte del fornitore

Data DDT restituzione

Data del documento di restituzione

Note chiusura

Note chiusura chiamata

Ordine di riconsegna

Riferimento all'ordine di riconsegna (se la procedura è configurata per creare un ordine)

Data ordine

Data dell'ordine di riconsegna

Qta ordine

Quantità nell'ordine di riconsegna

DDT di riconsegna

DDT di riconsegna

Data DDT di riconsegna

Data del ddt di riconsegna

Quantità DDT

Quantità riconsegnata

 

Elaborazione

 

L'utente dovrà indicare i filtri e premere "F7 - Filtra".

Nella griglia verrà restituito il risultato dell'elaborazione.

 

Qui sarà possibile premere il tasto funzione "F9 - Stampa": il programma estrarrà un report con il risultato dell'elaborazione.

 

Operazioni particolari

Dalla griglia di dettaglio potranno essere eseguite alcune operazioni particolari

Tasto funzione

Descrizione

F3

Stato chiamata

 

Informazioni modello di stampa

 

Includere i dati estratti da screens