Informazioni Generali
Il programma permette di gestire le numerazioni per gli elementi che prevedono una numerazione progressiva.
La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in due aree principali:
Figura Ass. 110
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali assumono la seguente configurazione:
Figura Ass. 111
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•s-f4: Aprire la funzione di amministrazione griglia
•Invio: Modificare la numerazione selezionata; il programma si posizionerà nel campo numeratore dell’area di dettaglio dell'elemento.
Area Dettaglio: Contiene il dettaglio delle informazioni contenute nella griglia:
•Descrizione: Indica la descrizione dell'elemento
•Numeratore: Indica il numero successivo che verrà assegnato all'elemento
Griglia: Questa area contiene l’elenco delle voci che prevedono una numerazione progressiva; il dettaglio di ogni riga viene visualizzato all’interno dell’Area dettaglio, campo dal quale sarà possibile apportare eventuali modifiche.
Posizionandosi sulla voce da modificare e premendo invio è possibile correggere il numeratore associato. Premendo nuovamente invio verranno salvate le modifiche.