COGG52 - Commesse

Navigation:  Manuale AREA > Vendite > Commesse > Tabelle >

COGG52 - Commesse

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

 

Posizione nel menu

1.Vendite

2.Commesse

3.Tabelle

4.Commesse

 

Logica generale

 

Funzione per l'inserimento di nuove commesse, e che contiene i dati principali della commessa

 

Configurazioni possibili

 

Gruppo

Parametro

Note

commesse

tracciatura-flussi-finanziari

 

commesse

codifica-automatica

 

commesse

codifica-b-lunghezza

 

commesse

tipo-dossier-commessa

 

commesse

commessa-impianto

 

commesse

tipo-numerazione-sottocommesse

 

 

Maschera del programma

 

La maschera è divisa in sezioni:

Sezione iniziale

Dati principali

Altri dati

Dati contabili

Sottocommesse

 

clip0208

 

 

 

 

cogg52-pag1                

 

Sezione iniziale

 

Codice: Codice commessa

 

Progetto: Campo descrittivo libero in cui indicare un progetto di cui la commessa fa parte.Potrà essere usato per fini statistici

 

Descrizione: Descrizione breve commessa

 

Cliente di fatturazione: Cliente di fatturazione della commessa

 

Sezione: Dati generali

 

clip0210

 

 

 

Cliente assistito: Eventuale cliente assistito relativo alla commessa.

 

Destinazione diversa: Eventuale destinazione diversa sulla quale vengono effettuati i lavori.

Può essere usata per identificare in altro modo il cantiere. Deve essere una destinazione diversa valida codificata su:

Cliente assistito (se presente)

Cliente di fatturazione (se non presente il cliente assistito)

 

Stato: Stato commessa:

La gestione di questo campo è manuale, eccetto che per lo stato "Chiusa", che sarà applicato dall'apposito programma di Movimentazione e chiusura

 

Tipo: Tipo commessa: è collegato alla relativa tabelle, in cui è possibile definire anche se la commessa è in economia oppure a preventivo.

 

Raggruppamento: Tabella di raggruppamento a fini statistici. Non obbligatorio

 

Divisa/Importo Prev.: Importo preventivo e divisa in cui può essere inserito (default "Euro").

 

Manodopera (hr).: Tempo totale manodopera previsto.

 

Data acquisizione: Questa informazione viene gestita manualmente.

Può essere usata come informazione di quando è stato stipulato il contratto con il cliente.

 

Data apertura: Data apertura commessa. Questa informazione viene gestita manualmente.

 

Data chiusura da contratto: Data chiusura prevista. Informazione manuale. Se la commessa viene creata partendo dalla funzione di Creazione ordine da preventivo, qui sara' proposta la Data chiusura prevista indicata nella scheda CRM del preventivo.

 

Data inizio effettiva: Questa data potrà essere modificabile dall'utente, ma viene aggiornata automaticamente dal sistema quando viene emesso il primo movimento di trasferimento merce al cantiere (in pratica quando viene effettuato il primo movimento con causale che aumenta i costi della commessa.

 

Data fine effettiva: Questa informazione viene gestita manualmente. E' compito del responsabile del cantiere indicare qui la data di fine lavori.

 

Data chiusura: Data chiusura commessa. Questa informazione viene gestita manualmente, ma potrà essere aggiornata dal programma di Movimentazione e chiusura

 

Sezione: Altri dati

 

clip0209

 

Note: Descrizione dettagliata commessa;

 

% Maggiorazione ore: Se indicata, e se viene richiesto esplicitamente sull'inserimento del giornaliero con l'apposita spunta, l'importo ricavo delle prestazioni inserite sarà maggiorato della percentuale.

 

% Maggiorazione spese: Se indicata, e se viene richiesto esplicitamente sull'inserimento del giornaliero con l'apposita spunta, l'importo costi delle prestazioni inserite sarà maggiorato della percentuale.

 

Agente: Codice agente/commerciale responsabile della commessa.

 

Responsabile: Tecnico responsabile della commessa. Non obbligatorio.

 

Capo: Tecnico "capo" della commessa. Non obbligatorio.

 

N.operai: Numero persone assegnate alla commessa. Non obbligatorio.

 

Giorni previsti: Numero giorni previsti di manodopera. Non obbligatorio

 

Sottocommessa default: Codice sottocommessa di default da attribuire alla commessa.

 

Obbligatoria?: Se spuntato indica che quando si movimenta la commessa è obbligatorio citare anche una sottocommessa.

 

Data estrazione giornalieri: Campo in sola lettura. Contiene la data fino a cui è stata eseguita l'operazione di Raggruppamento giornalieri per la commessa. Non sarà possibile modificare/inserire giornalieri per la commessa, in data precedente a questa.

 

 

Data chiusura da contratto: Data chiusura prevista. Questa informazione viene gestita manualmente.

 

Data consolidato: Campo in sola lettura. Contiene la data fino a cui si considerano "fissati" i dati di analisi costi/ricavi. Questa data viene aggiornata quando si esegue la funzione di Ricalcolo valori commessa. Non sarà possibile eseguire movimentazioni sulla commessa in data precedente a questa.

 

Consolidato completo? Se spuntato significa che una commessa "chiusa" è stata consolidata completamente. Questa informazione viene aggiornata quando si esegue la funzione di Ricalcolo valori commessa. Ha lo scopo di rendere più veloce l'elaborazione del Ricalcolo valori commessa, in quanto le commesse consolidate completamente verranno ignorate.

 

Sezione: Dati contabili

 

I dati in questa scheda sono relativi alla gestione della pubblica amministrazione.

 

clip0211

 

Tipo documento per pubblica amministrazione:

Rif. documento P.A.:

Data Documento:

C.U.P.:

C.I.G.:

St.:

C.E.:

C.I.:

ABI:

CAB:

Conto corrente:

 

Sezione: Sottocommesse

 

Qui è presente una griglia in cui è possibile indicare le sottocommesse collegate alla commessa.

 

Griglia "Sottocommesse"

 

Etichetta

Contenuto

Note

Codice

Codice sottocommessa

Sarà possibile digitare il codice sottocommessa o cercarlo premendo F8

Descrizione

Descrizione della sottocommessa selezionata

Campo in sola lettura

Budget Manodopera

Campi che definiscono il budget assegnato alla sottocommessa per questa commessa

 

Budget Materiali

 

Budget Altri costi

 

Manodopera

Tempo di manodopera (ore di lavoro) previsto per la sottocommessa

La somma delle ore non deve essere superiore alla manodopera totale della commessa

 

E' possibile aggiungere o rimuovere i collegamenti alle sottocommesse, con gli appositi tasti funzioni presenti nella tool-bar.

 

 

Elaborazione