Informazioni Generali
Questa funzione permette di cancellare le fatture di determinati clienti. La cancellazione di una fattura determina l'eliminazione definitiva della stessa e la riapertura dei buoni di consegna per una eventuale nuova gestione e modifica.
Il programma per la cancellazione delle fatture è unico, indipendentemente che si tratti di fatture su singolo cliente, accompagnatorie, periodiche o di note di accredito; il titolo della maschera varierà in ragione della tipologia di documento da cancellare. È importante sottolineare che la numerazione automatica non viene gestita; l'utente dovrà manualmente arretrare il numeratore delle fatture dal menù numerazioni per registri iva
La maschera iniziale appare come in figura e risulta suddivisa in due aree principali:
Figura L.5.20
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:
Figura L.5.21
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F3: Aggiornare i valori inseriti
Campi di testata: Contiene i parametri per determinare la fattura da cancellare e i dati salienti della stessa, tra cui:
•Tipo documento: Permette di selezionare la tipologia di documento da dover cancellare
•Da documento: In questi campi è necessario indicare l'anno e il numero di fattura a partire dalla quale iniziare la cancellazione. Nel campo riferito all'anno il tasto F8 permette di visualizzare il calendario
•A documento: In questi campi è necessario indicare l'anno e il numero di fattura da comprendere nella cancellazione. Nel campo riferito all'anno il tasto F8 permette di visualizzare il calendario
Una volta valorizzati questi campi, il tasto F3 permette di eliminare definitivamente le fatture indicate. Nei campi di testata rimanenti verranno visualizzate, per la prima fattura indicata nel campo da documento, queste informazioni:
•Cliente: In questi campi sarà possibile visionare il codice e la descrizione del cliente intestatario della fattura
•Data: Indica la data di fatturazione
•Imponibile: Indica l'imponibile riportato in fattura
•Iva: Riporta l'iva calcolata sull'imponibile
•Totale: Riporta il totale presente nella fattura cancellata
•Documento: In questo campo si visualizza il riferimento al documento cancellato
Si ricorda nuovamente che, onde evitare soluzione di continuità nella numerazione delle fatture, è necessario arretrare manualmente il numeratore.