Ristampa

Navigation:  Manuale AREA > Vendite > Fatturazione > Stampe >

Ristampa

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Informazioni Generali

 

Questa funzione permette di ristampare fatture di determinati clienti, emesse in precedenza. Il programma per la stampa delle fatture è unico, indipendentemente che si tratti di fatture su singolo cliente, accompagnatorie, periodiche, o note di accredito; il titolo della maschera varierà in ragione della tipologia di documento da stampare

 

Informazioni Generali

 

 

Configurazioni possibili

 

 

Gruppo

Parametro

Note

prntstfatt

dicitura-fac-simile

 

prntstfatt

dicitura-proforma

 

fatturaz

omaggi-con-rivalsa-iva

 

 


 

 


 

 

Ristampa fatture

 

Il programma da la possibilità all'utente di decidere quali fatture stampare, a livello di singolo cliente.

 

La maschera iniziale appare come in figura e risulta suddivisa in due aree principali:

 

dt-cogv63

Figura L.5.30

 

Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:

 

dt-cogv63-1

Figura L.5.31

 

da cui è possibile:

 

Esc: Uscire dalla maschera

F1: Accedere alla configurazione della funzione

F3: Aggiornare i valori inseriti

 

Campi di testata: Contiene i parametri per determinare la fattura da cancellare e i dati salienti della stessa, tra cui:

 

Tipo documento: Indica la tipologia di documento da stampare. Le diverse tipologie vengono indicate in fase di assegnazione tipi documenti IVA

Da documento: In questi campi è necessario indicare l'anno e il numero di fattura a partire dalla quale iniziare la cancellazione. Nel campo riferito all'anno il tasto F8 permette di visualizzare il calendario

A documento: In questi campi è necessario indicare l'anno e il numero di fattura da comprendere nella cancellazione. Nel campo riferito all'anno il tasto F8 permette di visualizzare il calendario

Numero di copie: In questo campo è necessario indicare il numero di copie da stampare; il programma mostra il valore inserito in fase di configurazione tramite il tasto F1

 

Compilati i campi di testata, il tasto F3 permette di aprire il programma di richiesta di stampa per ristampare le fatture secondo i criteri utilizzati.

 

A titolo di esempio viene proposta una fattura emessa

 

Stampa di una fattura

Figura L.5.31

 

 

 

Informazioni utilizzabili

 

 

 

Tag

Descrizione

Note

Dati cliente intestatario

CLI-COD

Codice cliente intestatario


CLI-NOME

Nome cliente intestatario


CLI-NOME2

Ragione sociale secondaria intestatario


CLI-IND

Indirizzo cliente


CLI-CAP

CAP Cliente


CLI-LOCA

Localita cliente


CLI-PROV

Provincia cliente


CLI-TEL

Telefono del cliente


CLI-FAX

Fax del cliente


CLI-COD-RIF

Codice di riferimento

E’ il campo “Codice di riferimento” dell’anagrafica cliente

CLI-NAZIONE

Descrizione nazione

Prelevare la descrizione. Se lo stato è vuoto, allora vale "Italia"

CLI-PIVA

Partita IVA


CLI-CFIS

Codice fiscale


Altri dati di intestazione




DOC-DES

Descrizione del tipo documento

Descrizione del tipo documento IVA (tabella tipi documento IVA)

Ad esempio: "FATTURA CLIENTE"

FAT-TIP

Tipo fattura

Ad esempio "CL"

FAT-RIF-A

Riferimento fattura

Ad esempio "000020/2017"

FAT-RIF-B

Riferimento fattura

Ad esempio "CL/2017/20"

FAT-RIF-C

Riferimento fattura

Ad esempio "CL/20"

FAT-NUM

Numero fattura

Ad esempio "20"

FAT-DATA

Data fattura

"20/01/2017"

FAT-DIVISA

Sigla divisa

Il campo "Sigla" nella tabella divise

PAGAMENTO

Condizioni di pagamento

Mettere nel campo il pagamento nel formato:

“RIM.DIR. 30 gg. Fine mese”

AGE-COD

Codice agente assegnato al cliente

Ad esempio "15"

AGE-DES

Descrizione agente assegnato al cliente

Ad esempio "ROSSI MARIO"

IBAN

Codice IBAN

Codice IBAN in funzione della condizione di pagamento

DES-BANCA

Descrizione banca e sportello

Si utilizzerà banca/sportello dalla banca da utilizzare in funzione della condizione di pagamento

IND-BANCA

Indirizzo banca

FAC-SIMILE

Dicitura "FAC-SIMILE", usata quando si esegue una prestampa

Se presente sarà usata quella configurata in dicitura-fac-simile

PRO-FORMA

Dicitura "Fattura pro-forma", usata quando se ne esegue la stampa

Se presente sarà usata quella configurata in dicitura-proforma

DOCUM-SOSP

Descrizione particolare (fissa da programma) in caso di documento in 'Sospensione IVA'


DES-RIT-ACC

Descrizione particolare che viene stampata in caso di presenza di ritenuta d'acconto sulla fattura


D-SPLIT-P

Descrizioni particolari relative allo split payment, in caso di ente pubblico


D-SPLIT-P2


FAT-CURR

Sigla della divisa del documento


AZ-PIVA

Descrizione particolare riguardante la partita IVA dell'azienda

Viene stampata solo in caso di fattura intracomunitaria

DES-CORRISP1

Descrizioni relative all'indirizzo di corrispondenza del cliente


DES-CORRISP2


DES-CORRISP3


DEST-DIV1

Destinazione diversa collegata alla fattura

Campi valorizzati quando è prevista la rottura della fattura per destinazione diversa

DEST-DIV2

DEST-DIV3

NOTA-ACC

Nota fissa che viene stampata in caso di nota accredito


DES-AUT-ESPORT

Descrizione relativa all'autorizzazione della lettera d'intenti in caso di fattura a esportatore abituale


DES-NOTE-FISSE

Note fisse relative al documento


Informazioni di riepilogo

SCADENZE

Scadenze di pagamento

Riga riassuntiva delle scadenze di pagamento, nel formato:

"AL 31/03/2017 100,00€; AL 31/05/2016 200,00€"

TOT-IMPON

Totale imponibile


TOT-IMPOSTA

Totale imposta IVA


TOT-FAT

Totale fattura


FAT-SPESE

Importo spese su fattura


FAT-BOLLI

Importo bolli su fattura


FAT-OMAGGI

Totale omaggi in fattura

Viene stampato solo se la configurazione omaggi-con-rivalsa-iva è attiva

FAT-SCO-IMP

Importo sconto finanziario (sconto su pagamento)


RIT-ACC1

Importo ritenuta d'acconto


RIT-ACC2

Importo ritenuta d'acconto


FAT-IMP-NO-PAG

Importo non pagato

In caso di ritenuta d'acconto e non ente pubblico

RIT-IMP

Ritenuta imponibile

In caso di ritenuta d'acconto e non ente pubblico

RIT-RIT

Ritenuta totale

In caso di ritenuta d'acconto e non ente pubblico

IVA-SPLIT-P

Importo IVA Split Payment


NETTO-SPLIT-P

Importo Netto Split Payment


FAT-IMP-LORDO

Totale al lordo degli sconti


TOT-OMAGGIO

Totale omaggio


TOT-DA-PAG

Totale da pagare


TOT-TRASPORTI

Importo totale trasporti


TOT-SCONTO

Totale sconto


Informazioni tabella IVA (*)

TAB-IVA-ALI-1..5

Codice aliquota IVA

Le informazioni della tabella IVA possono essere usate in alternativa alla tabella IVA vera e propria "TAB-IVA"

TAB-IVA-IMPO-1..5

Imponibile

TAB-IVA-1..5

Importo IVA

TAB-IVA-NOTE-1..5

Descrizione dell'articolo esenzione, quando presente

Informazioni tabella Scadenze (*)

TAB-SCAD-DATA-1..5

Data scadenza (fino a 5)


TAB-SCAD-IMP-1..5

Importo scadenza (fino a 5)


TAB-SCAD-PAG-1..5

Condizione di pagamento scadenza (fino a 5)

NB: sarà sempre la stessa per ogni scadenza significativa


Tabelle di dettaglio

TAB-SCAD

Scadenze di pagamento

 

Colonna

Descrizione

DATA

Data pagamento

IMP

Importo



 

TAB-DET

Riga di dettaglio fattura

 

Colonna

Descrizione

MI

Codice merce interno

MA

Codice merce avanzato

MC

Codice merce cliente

MCF

Codice merce fornitore

MD

Descrizione merce

UM

Unità di misura del documento

Q1

Quantità documento

PL1

Prezzo lordo riga

SC1

Sconto 1

SC2

Sconto 2

PN1

Prezzo netto riga

IR

Importo totale riga

IVA

Codice IVA applicato

 

TAB-IVA

Tabella di riepilogo IVA

 

Colonna

Descrizione

IVAC

Codice IVA

IVAL

Aliquota IVA

IVAD

Descrizione aliquota e/o articolo esenzione

IMPN

Imponibile

IMPS

Imposta

IMPT

Totale (Imponibile + imposta)