Inserimento
Sul primo campo si preme F5, e si entra in modalità di inserimento.
Pagina 1 - Testata
Si impostano tutti i dati di testata successivi presenti in Pagina 1, e si imposta la Tipologia: "Autorizzazione".
Il sistema attribuirà anche l'Id ufficiale; per default lo Stato sarà impostato come "0:Immesso".
A questo punto è necessario premere il t.f. F3 per inserire il benestare.
NB: finchè il benestare non è inserito, non è possibile effettuare le operazioni successive qui descritte.
Modifica
La modifica di un benestare è possibile, anche quando in stato "9:Pronto", finchè almeno uno dei documenti autorizzati risulta fatturato (sarà visibile sul campo apposito)
Sul primo campo si inserisce un id benestare, o si effettua una ricerca premendo F9.
I dati presenti sul benestare saranno resi visibili.
Pagina 1 - Testata
I dati presenti sono tutti modificabili, se lo Stato è ancora impostato come "0:Immesso"; altrimenti sarà possibile modificare solo i dati:
•Riferimento
•Data riferimento
•Data
Pagina 2 - Documenti autorizzati
Si può impostare il periodo di competenza, e si entra nella griglia.
Qui, la prima volta è consigliabile premere F7 (Importazione documenti): questa operazione rende disponibili tutti i documenti che potrebbero essere autorizzati da questo benestare, secondo le regole descritte.
Dopodichè è possibile agire sulla colonna di Selezione, per "Collegare" o "Autorizzare" il documento, o in alternativa usare il t.f. F2 per autorizzare/collegare tutti i documenti presenti in griglia.
Modifica stato
Nel caso di un benestare "Autorizzazione", lo stato è quello che consente di rendere disponibili per la fatturazione i documenti collegati: lo stato è modificabile manualmente.
Riassumiamo quindi il comportamento dello stato:
Valore |
Descrizione |
0:Immesso |
Si indica in fase di inserimento |
5:In lavorazione |
Si può indicare questo stato dopo aver selezionato e collegato almeno un documento da autorizzare I documenti autorizzati non sono ancora fatturabili |
9:Pronto |
Si può indicare questo stato dopo aver selezionato e collegato almeno un documento da autorizzare I documenti autorizzati sono fatturabili |
Cancellazione
La cancellazione di un benestare "Autorizzazione" è possibile solo finchè lo stato è "0:Immesso".