Ricavi netti x Cliente

Navigation:  Manuale AREA > Laboratorio Odontotecnico > Operativo > Visualizzazioni >

Ricavi netti x Cliente

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Informazioni Generali

 

Questa funzione permette di visualizzare i ricavi netti percepiti, a livello di singoli clienti, di singola commessa o per dispositivo

 

La maschera appare come in figura e suddivisa in tre aree principali:

 

Ricavi netti per cliente

Figura L.2.190

 

Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo in cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:

 

dt-cogz36-2

Figura L.2.191

da cui è possibile:

 

Esc: Uscire dalla maschera

F3: Permette di aggiornare i valori inseriti

F8: Permette di visualizzare e utilizzare il calendario

 

Campi di testata: Contiene il campo per inserire il giorno desiderato:

 

Periodo: In questi campi è necessario indicare la data di inizio e di termine del periodo da prendere in considerazione.

Ordinato per: In questo campo è possibile scegliere l'ordinamento di visualizzazione. Le alternative sono: C: Cliente e T: Tipo dispositivo.

Livello dettaglio: In questo campo è possibile scegliere il livello del dettaglio da visualizzare nelle stampa. Le alternative sono C: Cliente, O: Commessa, T: Tipo dispositivo

 

Griglia: Questo campo contiene l'elenco delle informazioni principali relative ai costi e ricavi scaturiti, tra cui:

 

Studio: Visualizza il codice dello studio medico

Descrizione: Indica la descrizione dello studio

Tipo dispositivo: In questo campo è visualizzato il codice dispositivo

Descrizione: Rappresenta la descrizione del dispositivo

Commessa: In questo campo è visualizzato il codice della commessa

Utile lordo: Indica la differenza tra i ricavi e i costi riferiti a materiali, prestazioni e manodopera

%: Espressa in percentuale, indica l'incidenza dei ricavi sul totale

 

 

La visualizzazione della redditività nell'intervallo di tempo considerato, fa modificare la barra degli strumenti nel seguente modo:

 

dt-cogz36-1

Figura L.2.192

 

A questo punto è possibile effettuare varie scelte:

 

F9: Permette stampare la situazione visualizzata, richiamando la richiesta di stampa

s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia