Informazioni Generali
La stesura del preventivo è una fase della commessa che può essere prevista o meno in fase di inserimento della prescrizione medica. Se richiesto, questa funzione elabora in automatico un preventivo, in ragione dei materiali e delle prestazioni associati alle fasi inserite nella fase preparatoria della lavorazione
La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in due aree principali:
Figura L.2.40
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:
Figura L.2.41
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F5: Permette di posizionare il cursore nel campo commessa e di richiamare direttamente la commessa desiderata
•F8: Permette di visualizzare tra gli Studi medici esistenti, quello collegato alla commessa per la quale redigere il preventivo.
Campi di testata: Contiene i campi generici della commessa, tra cui:
•Studio medico / Paziente / Commessa: vedere la Ricerca generica commessa. Se il programma viene richiamato dallo stato commessa, questo campo è completato automaticamente
Elaborazione preventivo
All'interno dello stato commessa, cliccando su stesura preventivo il programma in automatico elabora il preventivo, mostrando la seguente maschera,
Figura L.2.42
dando la possibilità all'utente di:
•Esc: Uscire dal programma e proseguire nelle operazioni
•F6: Passare alla funzione Variazione/Cancellazione preventivo.
•F9: Passare alla funzione di ristampa preventivi per selezionare le descrizioni aggiuntive da inserire nel preventivo
Rielaborazione preventivo
Nel caso in cui, successivamente alla stesura del preventivo, siano state apportare delle modifiche alla preparazione commessa o altre variazioni tali da giustificare una nuova elaborazione del preventivo, cliccando nuovamente su stesura preventivo, il sistema proporrà una nuova maschera:
Figura L.2.43
dando la possibilità all'utente di:
•Esc: Annullare la richiesta di una nuova elaborazione
•F3: Rielaborare completamente il preventivo
•F6: Passare alla funzione Variazione/Cancellazione preventivo.
La scelta di rielaborare il preventivo, consentirà all'operatore di effettuare una scelta operativa, come mostrato in precedenza in Figura L.2.42.