Informazioni generali
Questo programma, attivabile tramite il tasto F9 stampa preventivo, permette di decide quali descrizioni aggiuntive dare al preventivo.
La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in due aree principali:
Figura L.1.125
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali presentano la seguente configurazione:
Figura L.1.126
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F1: Permette di accedere alla configurazione della funzione
•F3: Conferma la scelta effettuata e apre una finestra di dialogo per scegliere una opzione desiderata
Campi di testata: Contiene un campo relativo al preventivo e le descrizioni aggiuntive da scegliere.
•Preventivo: Questi campi fanno riferimento all'anno e al numero progressivo dei preventivi elaborati.
•Desc. aggiuntive: In questo campo è necessario scegliere quale descrizione aggiuntiva assegnare al preventivo da elaborare. Le alternative sono: A: Stampo solo le descrizioni aggiuntive, C: Stampo note collegate a dispositivo, N: Non stampo nulla, T: Stampo tutte le note
Selezionata la descrizione aggiuntiva desiderata, si aprirà una nuova maschera dalla quale effettuare una nuova scelta:
Figura L.1.127
•Esc: Annulla il preventivo ed esce dalla maschera
•F3: Permette di richiamare il programma di stampa
•F7: Permette di visionare un'anteprima di stampa in formato Word
Informazioni modello di stampa
La stampa è strutturata in sezioni, e prevede una sezione per ciascun raggruppamento indicato nel preventivo.
Tag |
Descrizione |
Note |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Intestazioni generali |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PREV-NUM |
Numero preventivo |
Formattare come “AAAA/NNNNNN” |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PREV-DATA |
Data preventivo |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PREV-RIF |
Riferimento preventivo |
Per chi ha il pacchetto Assist, il riferimento preventivo potrebbe essere configurato per contenere il numero preventivo stesso, o “chiamata/progressivo” |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
DATASIS |
Data di sistema |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
OPE-INS-COD |
Codice operatore |
Operatore di inserimento |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
OPE-INS-DES |
Descrizione operatore |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
COD-CLI |
Codice cliente |
Cliente intestatario del preventivo
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
RAGSOC-CLI |
Ragione sociale |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
RAGSOC-CLI2 |
Ragione sociale secondaria |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CLI-IND |
Indirizzo cliente |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CAPLOCAPROV-CLI |
CAP localita’ (Provincia) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PARTITA-IVA |
Partita iva cliente |
Prelevato dal cliente intestatario del preventivo o dal nominativo CRM intestatario |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
COD-FISCALE |
Codice fiscale cliente |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
FAT-COD-CLI |
Codice cliente |
Cliente di fatturazione del preventivo (Il "Cliente padre" trovato sull'anagrafica del cliente indicato come principale) |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
FAT-RAGSOC-CLI |
Ragione sociale |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
FAT-CLI-IND |
Indirizzo cliente |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
FAT-CAPLOCAPROV-CLI |
CAP localita’ (Provincia) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CD-COD-CLI |
Codice cliente |
Dati prelevati dal Cliente destinatario, quando presente, o dal Nominativo destinatario |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CD-RAGSOC-CLI |
Ragione sociale |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CD-RAGSOC-CLI2 |
Ragione sociale secondaria |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CD-CLI-IND |
Indirizzo cliente |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CD-CAPLOCAPROV-CLI |
CAP localita’ (Provincia) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
DD-RIGA-1 |
Dettaglio della destinazione diversa
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
DD-RIGA-2 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
DD-RIGA-3 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
COMMESSA-COD |
Codice commessa |
Dati prelevati dalla commessa a cui il preventivo è agganciato, quando presente |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
COMMESSA-DES |
Descrizione commessa |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
NOTE-TESTA |
Note di testata del preventivo |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
NOTE-FINALI |
Note dell’ultima riga preventivo |
Caso particolare richiesto per ora da un cliente: in questo campo, gestito separatamente all’interno del modello, dovranno essere estratte le note trovate sull’ultima riga del preventivo |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
LOD-COMMESSA |
Numero commessa |
Commessa di laboratorio, usata nell'ambito della gestione laboratori odontotecnici |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PAGAMENTO |
Condizioni di pagamento del preventivo |
Questo testo è formato da: •Condizione pagamento •Descrizione del codice pagamento |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
FL-REVERSE-CH |
Presenza reverse charge? |
Se sul documento è stata selezionata la casella "Reverse charge", il tag viene sostituito con "X", altrimenti rimane vuoto |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
FL-IVA-AGEV |
Presenza iva agevolata? |
Se sul documento è stata selezionata la casella "Iva agevolata", il tag viene sostituito con "X", altrimenti rimane vuoto |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IVA-AGV-COD |
Codice agevolazione IVA |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IVA-AGV-DES |
Descrizione agevolazione IVA |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TEMPO-MO |
Tempo totale mano d'opera |
Questi dati rappresentano la somma delle quantità e degli importi del preventivo, per le righe con articoli che hanno la spunta "Manodopera" nell'anagrafica articoli |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IMPORTO-MO |
Importo totale mano d'opera |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MO-CALC-Q |
Tempo totale manodopera calcolata |
Questi dati rappresentano il totale manodopera in quantità e valore, come visualizzati in dettaglio preventivo, e ricavati da: •Quantità: sommatoria tempi manodopera sulle righe •Valore: totale qta * il prezzo della manodopera unitaria presente sulla prestazione configurata prestazione-prezzo-manodopera |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MO-CALC-V |
Valore totale manodopera calcolata |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TOT-PREV |
Importo totale preventivo (imponibile) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TOT-IVA |
Importo totale IVA |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TOT-IVATO |
Importo totale IVATO |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Intestazioni specifiche relative ai nominativi |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
REF-NOME |
Nome referente |
Il referente è il contatto relativo al cliente, avente la posizione configurata in “contatti”-“posizione-invio-preventivi” |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
NOM-INF-nnnn |
Informazione “nnnn” collegata al nominativo |
Se il preventivo è abbinato ad una nominativo CRM, stampare il contenuto dell’informazione “nnnn” presente sulla scheda |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
NOM-2-INF-nnnn |
Informazione “nnnn” collegata al nominativo secondario |
Se il preventivo è abbinato ad una nominativo CRM secondario (se configurato), stampare il contenuto dell’informazione “nnnn” presente sulla scheda |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Intestazioni specifiche relative alla scheda CRM preventivo |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SK-INF-iiii |
Informazione"iiii" trovata sulla scheda CRM del preventivo |
Queste due sintassi sono equivalenti E' preferibile la seconda quando sulla scheda CRM la stessa informazione è ripetuta, e quindi non è identificabile in modo certo con il solo codice informazione |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SK-INF-pp-nnnn |
Informazione trovata sulla pagina "pp" con indice progressivo "nnnn" |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Intestazioni specifiche alla chiamata (se il preventivo è collegato ad una chiamata di assistenza) |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C-M-MARCA |
Marca matricola |
Dati prelevati dalla prima matricola di assistenza collegata alla chiamata |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C-M-MOD-DES |
Descrizione modello |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C-M-MODELLO |
Modello matricola |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C-M-SN |
S/N matricola |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C-M-TIPO |
Tipo matricola |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C-M-N-INV |
Numero inventario matricola |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C-RIF-CLI-NUM |
Numero di riferimento cliente |
Si trova direttamente sulla chiamata |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C-M-MER-CMA |
Codice merce avanzato |
Campi riferiti alla merce collegata alla matricola di assistenza |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C-M-MER-DES |
Descrizione merce |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C-M-SN-KEY-ALT |
Chiave alternativa serial number |
Campo riferito al s/n di magazzino associato alla matricola |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Intestazioni relative ad un singolo raggruppamento |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TOT-GRUPPO |
Importo totale del raggruppamento |
Nel caso in cui si usa TAB-DET-MM, il modello stamperà una tabella per ciascun raggruppamento. Mettendo sull’ultima riga della tabella questo tag si completerà la stampa del raggruppamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
DES-GRUPPO |
Descrizione del raggruppamento |
Questo campo dovrà essere messo all’interno della tabella che contiene un raggruppamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tabelle di dettaglio |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TAB-DET-MM |
Dettaglio di un singolo raggruppamento del preventivo |
Questa tabella può comprendere le colonne:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TAB-ALL-PRODOTTI |
Tabella allegati |
Tabella formata da un numero variabile di elementi (pari al numero di articoli presenti nel preventivo) Questa tabella sarà formata da una sola colonna, nella quale sarà inserito un documento archiviato sull'articolo nella cartella immagini: il documento sarà quello contraddistinto dalla descrizione "ALLEGATO" |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TAB-CAPITOLATO |
Tabella con un formato fisso, da utilizzare quando si stampa un preventivo in versione "Capitolato" (se sono presenti le righe di inizio voce, identificate dalla merce configurata in merce-inizio-voce ) |
Questa tabella comprende le colonne: •Voce: il codice voce indicato sulla riga preventivo •Descrizione: la descrizione della voce indicata sul preventivo •UM: unità di misura •Quantità: quantità indicata sulla voce •Prezzo: Prezzo della voce •Importo: Importo complessivo della voce |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TAB-CAPVAR |
Tabella con un formato variabile, da utilizzare quando si stampa un preventivo in versione "Capitolato" (se sono presenti le righe di inizio voce, identificate dalla merce configurata in merce-inizio-voce ) |
Questa tabella può comprendere le colonne:
|
Esempio parte tabellare di un preventivo:
<PRIMA>
<ROTTURA-I>
<DES-GRUPPO> |
|||||
Voce |
Descrizione |
U.m |
Quantità |
Prezzo |
Importo |
<TAB-DET-MM> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
<TOT-GRUPPO> |
<SALTO-N><SEGNO><ROTTURA-F>