Inserimento/gestione dossier

Navigation:  Manuale AREA > C R M > Operativo > Gestione dossier >

Inserimento/gestione dossier

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Informazioni Generali

 

Questo programma consente di creare e gestire una anagrafica dossier con la possibilità di collegarli ad uno o più nominativi, ad un workflow e di allegarvi qualsiasi tipo di documentazione necessaria

 

La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in due aree principali:

 

dt-crmk10

 

Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati . La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:

 

dt-crmk10-1        

 

da cui è possibile:

 

Esc: Uscire dalla maschera

F1: Permette di accedere alla configurazione della funzione

F3: Aggiorna i dati inseriti

F8: Creare una nuova pratica dossier

F9         Effettuare la ricerca di un dossier già presente in anagrafica

Ctrl-F1: Aprire il manuale della funzione

 

Campi di testata: Contiene i campi necessari per l'inserimento dei dati in anagrafica dossier, in particolare:

 

Codice: Questo campo accoglie il codice riferito al dossier

Tipologia Dossier: In questo campo può essere inserita la tipologia di dossier da aprire. Tramite il tasto F8 è possibile visualizzare le tipologie di dossier inserite in archivio

ID Dossier: In questo campo può essere associato al dossier un codice ID utile per una successiva ricerca

Oggetto: In questo campo è obbligatorio inserire l'oggetto del dossier da inserire.

Nominativo: In questo campo può essere indicato il nominativo per il quale aprire il dossier. Visualizza come effettuare una ricerca nominativo

Nominativo secondario: In questo campo può essere indicato un ulteriore nominativo interessato/coinvolto nel dossier. Visualizza come effettuare una ricerca nominativo

Controparte: In questo campo può essere indicato una controparte coinvolta nel dossier. Tramite il tasto F8 è possibile visualizzare il dettaglio delle controparti inserite in archivio per selezionare quella desiderata

Workflow: Se è stata inserita una tipologia di dossier, e la stessa preveda un worflow, in questo campo viene indicato il codice workflow e lo step di partenza.

Aperto il: Se si verifica la situazione del campo precedente, viene proposta la data attuale come apertura del Workflow. Tramite il tasto F8 è possibile aprire il calendario per inserire una data diversa

Chiuso il: Per i workflow chiusi, in questo campo viene visualizzata la data di chiusura

Situazione: Questo campo visualizza la situazione del dossier nel momento attuale. Le alternative sono: Aperto, Chiuso, Standard e Sospeso

Mezzi/provenienza: In questo campo è possibile indicare il mezzo/provenienza del dossier al fine di estrarre statistiche. Tramite il tasto F8 è possibile selezionare il mezzo/provenienza tra quelli inseriti in archivio

Codice operativo: Consente di indicare il codice operativo collegato al dossier. Tramite il tasto F8 è possibile selezionare il codice operativo desiderato tra quelli presenti in archivio

Raggruppamento statistico: In questo campo è possibile indicare raggruppamento statistico da associare al dossier al fine di estrarre statistiche. Tramite il tasto F8 è possibile selezionare il raggruppamento statistico tra quelli inseriti in archivio

Chiusura manuale: Se spuntato indica che il dossier è stato chiuso manualmente

Note: Consente di inserire in un campo di testo libero delle note a supporto della pratica

Preventivo: Consente di associare un Preventivo al dossier. Da qui sarà possibile, premendo F3, entrare in gestione del preventivo stesso, oppure premendo F9 eseguire la ricerca di un preventivo esistente.

Importo: Consente di inserire un importo associato al dossier (ad esempio, l'importo di un'offerta per cui è stato creato il dossier)

 

 

Periodo di validità campagna: Se attivata la procedura "Telemarketing" consente di indicare la durata di una campagna di telemarketing.

 

Il programma inizialmente si posizionerà nel campo codice a partire dal quale, utilizzando i tasti funzione, sarà possibile inserire una nuova pratica o consultare e gestire una pratica esistente.

 

La gestione di una pratica dossier comporta il modificarsi della barra degli strumenti come di seguito riportato:

 

dt-crmk10-2

 

dando la possibilità all'operatore di:

 

Esc: Uscire dalla maschera

F3: Inserire il dossier o aggiornare le variazioni apportate. Se il dossier è una strategia commerciale, al termine tramite il tasto F10 visualizzato nella finestra di dialogo sarà possibile inserire le strategie commercilali

F4: Passa alla funzione di cancellazione o chiusura del Workflow

F6: Passare al programma di gestione workflow per gestirne ogni step (se attivitai i workflow)

F7: Inserire e visualizzare eventuali documenti allegati alla pratica

F10: Se la tipologia di dossier è una strategia commerciale, il tasto funzione consente di passare alla funzione dettaglio strategia commerciale (se attivate le strategie commerciali)