Informazioni Generali
Questa funzione da la possibilità all'amministratore del sistema di impostare determinate abilitazioni a livello di operatori, o in relazione ai profili ai quali sono associati. Le abilitazioni permettono di controllare gli accessi a determinati programmi, autorizzandone l'utilizzo solamente per quegli utenti o i profili che godono di tali abilitazioni.
La maschera iniziale appare come in figura e risulta suddivisa in due aree principali:
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale si presenta con la seguente configurazione:
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F3: Permette di aggiornare i dati inseriti
•F9: Permette di lanciare la stampa attraverso il programma di Richiesta di stampa
•Ct-f1: Consente di richiamare la guida in linea
Campi di testata: Contiene i campi riferiti all'operatore o al profilo per il quale impostare le abilitazioni
•Livello: Permette di selezionare il livello di abilitazione da configurare. Le alternative sono due: O: Operatore e P: Profilo
•Operatore: Se il livello da configurare è operatore, questo campo diventerà attivo. In questo campo sarà possibile inserire un operatore selezionandolo da un elenco tramite il tasto F8, oppure effettuare una seleziona multipla tramite il tasto F5 (Fig.). Verrà visualizzato il codice e la descrizione se l'operatore sarà singolo, in caso contrario la dicitura "Selezione Multipla"
•Profilo: Se il livello da configurare è profilo, questo campo diventerà attivo. In questo campo sarà possibile inserire un profilo per il quale assegnare delle abilitazioni. Tramite il tasto F8 sarà possibile scegliere dall'elenco dei profili, quello desiderato
•Abilitazione di: Permette di selezionare la tipologia di abilitazione da assegnare. Le alternative proposte in ordine gerarchico sono: Generale, per le abilitazioni generiche, Menù per abilitare solamente alcuni dei menù principali, Programmi per abilitare determinati programmi dei menù. In base alla scelta presa, le sezioni successive diventeranno o meno attive.
Campo relativo alle abilitazioni di menù
•Menù: Questa area prevede diversi campi nei quali indicare in ordine gerarchico i menù (principale nel primo campo, e i secondari nei successivi) per i quali abilitare l'operatore o il profilo. Tramite il tasto F8 è possibile visualizzare l'elenco dei menù principali disponibili per il primo campo; in relazione al menù inserito, nei campi successivi sarà possibile selezionare gli eventuali menù secondari presenti.
Campi relativi alle abilitazioni di programma
•Nome: Permette di selezionare il programma specifico da impostare all'operatore o profilo indicato
•Parametro: Se presente un parametro nel nome del programma, va inserito in questo campo
Campi relativi alle abilitazioni generali
•Abilitato?: Questo campo, attivo se si è scelta l'abilitazione di menù o programma, permette di abilitare o meno l'operatore o il profilo per i menù o programmi indicati.
•Inserimento?: Permette di abilitare o meno l'operatore o il profilo all'inserimento dei dati nel sistema.
•Modifica?: Permette di abilitare o meno l'operatore o il profilo alla modifica dei dati nel sistema
•Cancellazione?: Permette di abilitare o meno l'operatore o il profilo alla cancellazione dei dati del sistema
•Vis. valori?: Permette di abilitare o meno l'operatore o il profilo alla visualizzazione dei dati del sistema
•Vis. val. acq.?: Permette di abilitare o meno l'operatore o il profilo alla visualizzazione dei valori di acquisto inseriti nel sistema
Inizialmente il programma si posizionerà nel campo livello a partire dal quale si possono impostare le abilitazioni. Se scelto di configurare l'operatore e posizionati sul relativo campo, la barra degli strumenti assumerà la seguente fisionomia:
dando la possibilita all'operatore di:
•F5: Permette di aprire il programma per la selezione multipla degli operatori
•F8: Permette di aprire il programma per la selezione del singolo operatore
Definite le abilitazioni, la barra degli strumenti si modificherà ulteriormente:
consentendo di salvare le configurazioni impostate attraverso il tasto F3.