Descrizione procedura
Le prefatture sono documenti che possono essere creati per anticipare l'emissione di una fattura per motivi commerciali o contabili, e possono essere viste come:
✓Pre-fatture
✓Fatture proforma
✓Consuntivi
✓...
Quando si crea una prefattura, questa prenderà un tipo documento particolare, che è definito nella apposita tabella Tipi documenti IVA, o sulla tipologia di fatturazione se configurato.
Una prefattura potrà essere trasformata in fattura dalla apposita funzione presente in Prefatture
Particolarità e limitazioni
•La prefattura può comprendere merci/no merci
•Se comprende documenti di magazzino, questi non saranno fatturabili perchè risultano già collegati alla pre-fattura: per renderli disponibili è necessario cancellare la prefattura, o fatturarli direttamente trasformando la prefattura in fattura
•Quando si trasforma la pre-fattura in fattura, l'operazione sarà fatta sul documento "cosi' com'è": non sarà possibile effettuare variazioni.
oE' possibile configurare se, prima di trasformare una pre-fattura, è necessario indicare un numero d'ordine del cliente, con la configurazione prefattura-ordine-obb
•In stampa, una pre-fattura si distingue da una fattura per una apposita riga di intestazione, che potrà contenere una descrizione configurata in dicitura-proforma ; inoltre sara' possibile stampare delle note particolari con la descrizone dell' articolo del DpR 633 se configurata in stampa-note-proforma
Compatibilità
Non ci sono informazioni di compatibilità di cui tenere conto.
Funzioni di gestione
Inserimento fatture a singolo cliente
Da questa funzione è possibile creare le prefatture.
Da questa funzione è possibile consultare la situazione delle prefatture e trasformarle in fattura.