Ambito di utilizzo del modello
Viene utilizzato per importare un elenco di chiamate di assistenza da un committente o cliente di fatturazione.
L'insieme delle informazioni importabili è piuttosto ampio, e comprende anche il destinatario dell'assistenza, che potrà anche essere automaticamente codificato, se previsto. In questo caso il destinatario potrà essere un cliente potenziale, o una destinazione diversa.
In ogni caso in questo formato di importazione non verranno acquisite prestazioni da eseguire, o materiali da utilizzare; se necessario si potranno definire sulle apposite funzioni, in abbinamento al tipo attività o al tipo matricola.
Informazioni previste
Id |
Nome |
Descrizione |
Note |
Obbligatorio? |
1 |
AZ-COD |
Codice azienda esecutrice In fase di importazione sarà inserito anche sul dato azienda appaltante |
Verrà utilizzato se previsto nella apposita configurazione gestione-gruppo-aziende |
Si (se previsto dalla configurazione) |
2 |
AZ-DES |
In alternativa al codice, se presente la descrizione, sarà cercato sulla tabella Aziende Attenzione: l'azienda trovata tramite descrizione sarà utilizzabile se il testo presente nella colonna viene trovato in modo univoco tra le aziende presenti. |
||
3 |
CLI-FAT-COD |
Codice cliente di fatturazione |
Il cliente di fatturazione, se indicato, deve corrispondere ad un codice cliente effettivo |
Si (Se tra le richieste iniziali non è stato indicato il cliente di fatturazione) |
4 |
CLI-FAT-DES |
In alternativa al codice, se presente la descrizione, sarà cercato sulla tabella Aziende Attenzione: la descrizione del cliente di fatturazione deve corrispondere all'inizio della ragione sociale del cliente; ad esempio, se la descrizione della colonna contiene "ROSSI": •Potrà essere riconosciuto il cliente: "ROSSI SRL" •Non potrà essere riconosciuto il cliente "MARIO ROSSI SRL" Anche in questo caso, la descrizione trovata dovrà essere univoca |
||
5 |
CHIAMATA-CLI |
Codice chiamata del cliente |
Si |
|
6 |
TPAT-COD |
Codice Tipo attività della chiamata |
||
7 |
TPAT-DES |
Descrizione Tipo attività della chiamata Se indicata, il testo presente deve essere trovata in modo univoco nella descrizione dei tipi attività presenti |
||
8 |
CLI-ASS-COD |
Cliente assistito Se presente, deve corrispondere ad un cliente esistente in anagrafica |
Si |
|
9 |
CLI-ASS-RAGSOC |
Ragione sociale cliente assistito |
Vedi paragrafo "Controllo cliente assistito" |
|
10 |
CLI-ASS-NOME |
Nome/Cognome cliente assistito |
||
11 |
CLI-ASS-COGNOME |
|||
12 |
CLI-ASS-IND |
Indirizzo cliente assistito Attenzione: Questa informazione potrà essere collegata a più colonne del file di Excel: il contenuto sarà unito nell'ordine con cui sono trovate le colonne. Può essere utile se viene fornito un tracciato con particella, nome via, e numero civico separati |
||
13 |
CLI-ASS-LOCA |
Località (città) cliente assistito |
||
35 |
CLI-ASS-PROV |
Provincia cliente assistito |
||
43 |
CLI-ASS-CAP |
C.A.P. cliente assistito |
||
36 |
CLI-ASS-TEL-1 |
Telefono cliente assistito |
Se il cliente assistito è un nominativo CRM, verrà memorizzato nella apposita informazione della scheda CRM configurata in inf-telefono |
|
37 |
CLI-ASS-TEL-2 |
Telefono cliente assistito |
||
38 |
CLI-ASS-TEL-3 |
Telefono cliente assistito |
||
44 |
CLI-EMAIL |
Indirizzo di posta elettronica del cliente assistito |
Se il cliente assistito è un nominativo CRM, verrà memorizzato nella apposita informazione della scheda CRM configurata in inf-email |
|
39 |
CLI-ASS-ZON-C |
Codice e/o descrizione della zona associata al cliente assistito Potrà essere presente una delle due colonne; la zona deve essere esistente nella apposita tabella In caso di ricerca per descrizione, verrà selezionata una zona la cui descrizione contenga quella presente nella colonna In fase di creazione nuovo cliente assistito, sarà inserita/aggiorna |
||
40 |
CLI-ASS-ZON-D |
|||
41 |
AGE-COD |
Codice e descrizione dell'agente associato alla chiamata Si può indicare, se necessario, una delle due colonne. Se corrisponde ad un agente presente in anagrafica (un fornitore) sarà inserito sulla chiamata che sarà importata |
||
42 |
AGE-DES |
|||
14 |
CENTRALE |
Informazione tecnica specifica necessaria ad alcune tipologie di interventi. Se presente, sarà inserita/aggiornata sulla scheda CRM del cliente assistito, sull'informazione configurata in info-crm-centrale |
||
15 |
RESP-COD |
Codice responsabile assegnato alla chiamata Deve corrispondere al codice di un responsabile presente nella apposita tabella |
||
16 |
PRI-COD |
Codice e descrizione priorità assegnata alla chiamata. Si può indicare, se necessario, una delle due colonne. In caso di ricerca per descrizione, verrà selezionata una priorità la cui descrizione contenga quella presente nella colonna |
||
47 |
PRI-DES |
|||
45 |
STC-COD |
Codice e descrizione stato chiamata assegnato alla chiamata. Si può indicare, se necessario, una delle due colonne. In caso di ricerca per descrizione, verrà selezionato uno stato la cui descrizione contenga quella presente nella colonna |
||
46 |
STC-DES |
|||
17 |
CHI-DATA |
Data/ora inserimento chiamata |
Se non indicati corrispondono alla data/ora dell'importazione |
|
18 |
CHI-ORA |
|||
19 |
APP-DATA |
Data/ora previsto appuntamento |
||
20 |
APP-ORA |
|||
21 |
EDIFICIO |
Informazione tecnica specifica necessaria ad alcune tipologie di interventi. Se presente, sarà inserita/aggiornata sulla scheda CRM del cliente assistito, sull'informazione configurata in info-crm-edificio |
||
22 |
MTR-ID |
Id matricola su cui effettuare assistenza |
Se uno di questi 2 dati sono presenti, dovranno corrispondere ad una matricola di assistenza associata al cliente assistito Non sarà considerata nel caso in cui il cliente assistito non esiste e viene acquisito (vedi paragrafo), o in tutti i casi in cui il cliente assistito è un prospect |
|
23 |
MTR-SN |
Serial number della matricola su cui effettuare assistenza |
||
24 |
SCAD-DATA |
Data/ora scadenza (entro cui deve essere eseguito l'intervento) Queste informazioni sono ignorate in presenza dell'informazione PRIORITA, poichè questa determina già data/ora scadenza |
||
25 |
SCAD-ORA |
|||
26 |
OGGETTO |
Oggetto chiamata |
||
27 |
DESCR |
Descrizione chiamata |
Attenzione: Questa informazione potrà essere collegata a più colonne del file di Excel: il contenuto sarà accodato alle note chiamata, fino al raggiungimento della dimensione massima delle note (2000 caratteri) |
|
28 |
DST-ID |
Id destinazione diversa Deve corrispondere al campo "Id destinazione" di uno degli indirizzi collegati al cliente assistito |
||
29 |
AREA-COD |
Codice area tecnica da associare alla chiamata Deve corrispondere al codice di un responsabile presente nella apposita tabella |
||
30 |
GARANZIA |
Se vale "S", o "SI", la chiamata è da considerare in garanzia, quindi la spunta "Da fatturare" sarà lasciata vuota. |
Vedi anche paragrafo "Chiamata in garanzia" |
|
31 |
BRAND-COD |
Codice brand associato alla chiamata (o committente) Deve corrispondere al codice di un brand presente nella apposita tabella |
||
32 |
ACCOUNT |
Permette di acquisire il codice account (o punto vendita) attribuito dal committente al cliente assistito Sarà registrato sulla scheda CRM del cliente assistito, sull'informazione configurata in info-account |
||
33 |
GG-GARANZIA |
Numero giorni di garanzia previsti sulla chiamata |
Informazioni che servono per completare la gestione della garanzia, sono comunque modificabili nella funzione di importazione chiamate |
|
34 |
ID-GARANZIA |
Codice chiamata originale a cui fa riferimento quella in elaborazione |
Funzioni in cui è utilizzato
In questa funzione non viene effettuata una preselezione dei modelli presenti: se presente più di un modello, sarà richiesta la selezione.