Riparazione esterna

Navigation:  Procedure > Assist > Chiamate di laboratorio >

Riparazione esterna

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Se l'oggetto della chiamata deve essere inviato in riparazione a un fornitore esterno, si dovrà spuntare l'apposita casella nella funzione di Analisi

 

Ogni chiamata potrà essere collegata ad uno o più processi di riparazione esterna. Ciascun processo consiste in 4 eventi:

 

Evento

Descrizione

Funzione

Buono di prelievo a fornitore

Lo strumento viene accantonato per la spedizione, con una funzione specifica che crea un buono di prelievo al fornitore interessato

Fase non obbligatoria

Buono di prelievo a fornitore

DDT a fornitore

Questa fase potrà essere effettuata in due modi diversi:

DDT diretto dalla chiamata di riparazione. Permette la creazione di un ddt collegato solo allo strumento in oggetto

Creazione DDT da buono di prelievo. In questo caso il ddt può raggruppare più strumenti

Viene generato un ddt intestato al fornitore

DDT diretto dalla chiamata di riparazione: DDT manuale di invio a fornitore

Creazione DDT da buono di prelievo: Evasione vendite

Preventivo di riparazione / Ordine a fornitore

Si inserisce un ordine a fornitore, che conterrà il preventivo di spesa inviato dal fornitore.

Questa fase è utile durante la creazione di un preventivo al cliente collegato alla chiamata: conterrà il dettaglio delle merci contenute nell'ordine fornitore.

Fase non obbligatoria

Ordine di riparazione a fornitore

Rientro strumento dal fornitore

Questa fase permette il rientro dello strumento, sia nel caso in cui la riparazione vada a buon fine, che nel caso in cui invece la riparazione non sia stata completata

Verrà creato un documento di carico

Dovrà essere creato un documento per ciascuno strumento restituito dal fornitore (anche se il ddt fornitore è riferito a più strumenti: in questo caso si farà riferimento allo stesso ddt fornitore)

Rientro matricola da fornitore