Posizione nel menu
1.Assist 2.0
2.Operativo
3.Gestione interventi a richiesta
4.Preparazione chiamate di laboratorio
Logica generale
Quando, durante un intervento, un tecnico ritira da un cliente delle parti o dei prodotti da riparare, è possibile effettuare la procedura di riparazione creando delle apposite "chiamate di laboratorio" che risulteranno collegate alla chiamata con la quale è stato effettuato il ritiro.
Questa funzione permette di:
➢Controllare quali sono le parti ritirate per le quali non è stata ancora creata la chiamata di riparazione, e da qui eseguirne la creazione
➢Controllare lo stato delle chiamate di laboratorio per:
✓Un cliente
✓Un periodo
✓Una chiamata esterna
➢Controllare quali sono le parti già riparate/revisionate, e creare il documento di riconsegna
NB:
questa funzione quindi si basa solo sulle chiamate di laboratorio che sono collegate ad una chiamata esterna, e non visualizza altri tipi di chiamate.
Configurazioni possibili
Gruppo |
Parametro |
Note |
ass-strum |
Necessaria per la creazione del ddt di riconsegna |
|
ass-strum |
|
Maschera del programma
Testata
Chiamata
Permette la selezione delle sole chiamate di laboratorio che sono collegate ad una chiamata esterna.
Campo non obbligatorio. Se indicato, si dovrà selezionare una chiamata Esterna.
Sarà possibile effettuare una ricerca e selezione tra le chiamate con la Ricerca avanzata chiamate
Cliente
Permette la selezione delle sole chiamate di laboratorio per il cliente selezionato.
Periodo
Permette la selezione delle sole chiamate di laboratorio per le parti che sono state ricevute nel periodo (quindi in funzione della data intervento con cui è stato effettuato il ritiro).
Dettaglio
Dopo aver compilato i filtri richiesti, e aver premuto il tasto funzione F3 - Conferma si passerà all'area di dettaglio.
Qui è presente una griglia, che mostra il dettaglio vero e proprio. Il dettaglio sarà:
Etichetta |
Contenuto |
Note |
Selezione |
Indica se la riga è stata selezionata |
La selezione è necessaria quando durante si vuole eseguire la preparazione delle chiamate di laboratorio non ancora create |
Chiamata esterna |
Id chiamata esterna da cui nasce la chiamata di laboratorio |
|
Intervento esterno |
Id intervento esterno da cui nasce la chiamata di laboratorio |
|
Prog. riga |
Rif. riga intervento da cui nasce la chiamata di laboratorio |
|
Merce |
Codice merce su cui viene effettuata la chiamata di laboratorio |
|
S/N |
Serial number su cui effettuare la lavorazione |
|
Stato creazione |
Stato della chiamata esterna: •"Attesa": in attesa di preparazione (non è stata ancora creata) •"Eseguita": chiamata esterna creata |
|
Chiamata laboratorio |
Id chiamata esterna da cui nasce la chiamata di laboratorio |
|
Situazione chiamata |
Situazione della chiamata di laboratorio (da assegnare, assegnata, chiusa, ecc) |
|
Step attuale |
Step della procedura di gestione chiamata di laboratorio in corso |
|
Riconsegnato? |
Stato della riconsegna del prodotto riparato: •"Riconsegnato": il prodotto è stato restituito •" ": il prodotto non è stato ancora restituito |
|
Matricola riconsegnata |
Id matricola riconsegnata |
Potrebbe differire dal s/n in riparazione, nel caso in cui durante la riparazione il prodotto venga sostituito |
S/N riconsegnato |
S/N relativo alla matricola riconsegnata |
|
Documento di riconsegna |
Riferimento al documento con cui è stato riconsegnato il prodotto |
Elaborazione dettaglio
Nel dettaglio possno essere presenti righe che sono selezionabili e sulle quali è possibile eseguire un aggiornamento:
❑Chiamate di laboratorio con stato creazione "Attesa" (non ancora preparate): si tratta di prodotti appena ritirati dal cliente per i quali deve essere ancora eseguito tutto il processo di riparazione
❑NB: Non sarà possibile la selezione se la matricola non è ancora abbinata ad un Tipo matricola valido (altrimenti il sistema non è in grado di definire prestazioni/materiali sulla chiamata di laboratorio)
❑Chiamate di laboratorio con stato creazione "Eseguita" (già concluse), e con "Riconsegna" non eseguita: si tratta di prodotti per i quali è già stato eseguito tutto il processo di riparazione, ma sono ancora presso il magazzino. Dovranno quindi essere riconsegnati
E' quindi possibile selezionare le righe che corrispondono alle due tipologie qui descritte e premere i seguenti tasti funzione:
➢F9 - Inserimento chiamata
•Per ciascuna chiamata in stato "Attesa" e selezionata verrà eseguita la creazione della chiamata di laboratorio (sarà quindi eseguito automaticamente lo step "Ricezione")
➢F8 - Riconsegna
•Per ciascuna chiamata in stato "Eseguita", "Riconsegna"=" " e selezionata, verrà eseguita la creazione del ddt di riconsegna
➢F5 - Stato
•Per ciascuna chiamata in stato "Eseguita " sarà possibile richiamare la funzione di Stato chiamata
NB: la selezione delle chiamate di laboratorio, avente la finalità della creazione del ddt di riconsegna, potrà essere fatta solo se è stata effettuata una selezione delle chiamate per cliente o per chiamata esterna (è necessario che il cliente di riconsegna sia omogeneo)