Subfornitura

Navigation:  Manuale AREA > Laboratorio Odontotecnico > Operativo >

Subfornitura

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

 

 

Posizione nel menu

Programma attualmente non a menu, richiamabile solo dalla funzione di Stato commessa

 

Logica generale

 

Funzione che permette di eseguire la gestione delle subforniture di una commessa:

Visualizza le subforniture esistenti

Permette di creare una nuova subfornitura

Permette di chiudere una subfornitura esistente

 

Maschera del programma

 

Maschera attuale, da sostituire con quella nuova a lavoro terminato

 

cogzac

 

Testata

 

Nella parte superiore della maschera sono visualizzati gli estremi della commessa: studio, codice paziente, numero commessa.

 

Nota

Qui sarà visualizzata la nota della subfornitura correntemente selezionata nella griglia di dettaglio, e sarà possibile modificarla se consentito.

 

Dettaglio

 

Nel dettaglio è presente una griglia modicabile, con le colonne:

 

Colonna

Descrizione

Note

Progressivo

Contiene il numero progressivo di subfornitura all'interno della commessa (sola lettura)

Read-only

Fornitore

Codice e descrizione del fornitore a cui si deve inviare il lavoro in subfornitura

Obbligatorio

Data uscita

Data di invio lavoro in subfornitura.

Obbligatorio, sarà proposta data sistema

Prestazione

Codice prestazione che il fornitore dovrà realizzare

Obbligatorio, sarà proposta la prestazione configurata in "odonto"-"prest-subfornitura"

Costo

Costo della prestazione

Non obbligatorio; sarà prelevato e proposto il listino fornitore per la prestazione indicata

Data prevista consegna

Data in cui si richiede la consegna al fornitore

Campo non obbligatorio

Data rientro

Data di riconsegna effettiva del dispositivo da parte del fornitore

Read-only

Stato

Stato della subfornitura

"Aperta"

"Chiusa"

Read-only

Nota

Descrizione dettagliata del lavoro

Read-only.

Nella cella sarà visibile la prima parte della descrizione, che sarà anche visualizzata completamente nel campo apposito.

 

Tasti funzione particolari:

F6 - Chiudi
Questo tasto funzione sarà visibile solo sulle righe dove è presente una subfornitura "Aperta".

F9 - Stampa
Premendo questo tasto funzione sarà possibile eseguire la stampa della subfornitura

 

Elaborazione

 

All'ingresso nella funzione il sistema proporrà l'elenco delle subfornitura eventualmente esistenti.

 

Tutti gli aggiornamenti potranno essere eseguiti solo se la commessa risulta in stato "In corso"  

 

A questo punto l'operatore potrà eseguire le seguenti operazioni:

 

Inserimento nuova subfornitura

 

Questa operazione sarà possibile solo se non esiste nessuna subfornitura aperta. In questo caso il programma aggiungerà una riga vuota alla griglia e riempire i dati richiesti. Al termine potrà premere F3 per l'aggiornamento.

La commessa dopo questa operazione risulterà in stato "Subfornitura"

 

Al termine dell'inserimento sarà possibile eseguire la stampa del modello di subfornitura.

 

 

 

Variazione/chiusura subfornitura

 

Questa operazione sarà possibile solo su una subfornitura aperta.

L'utente potrà variare i dati sulla riga di una subfornitura aperta e aggiornare, oppure premere il t.f. F6 per la chiusura della subfornitura. In quest'ultimo caso la commessa ritornerà nello stato "In corso".

 

Al termine della variazione sarà possibile eseguire la stampa del modello di subfornitura.