Causali movimentazione intervento

Navigation:  Manuale AREA > Area Assist 2.0 > Archivi > Tabelle >

Causali movimentazione intervento

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

 

Posizione nel menu

1.Assist 2.0

2.Archivi

3.Tabelle

4.Causali movimentazione intervento

 

Logica generale

 

Funzione che permette la gestione delle causali di movimentazione intervento. Queste causali sono utilizzate sul dettaglio dei materiali movimentati, e permetteranno di definire ad esempio se il tecnico ha:

Utilizzato un materiale in una riparazione

Ritirato un pezzo dal cliente per la riparazione

Lasciato al cliente un muletto in sostituzione

....

NB: la preparazione di questa tabella è molto importante, ed è consigliabile effettuarla assieme al personale di assistenza.

NB: Deve essere codificata sempre la causale "SC" che indica il default "Scarico materiale" utilizzato in modo automatico x i clienti che non vogliono gestire le varie causali (configurata in costanti-assist.cpy = k-causale-movim-merci-ass)

 

Configurazioni possibili

 

Nessuna configurazione al momento possibile

 

Maschera del programma

 

asn009

 

Dettaglio

 

Nell'area di dettaglio è presente una griglia. Ciascuna riga definisce una singola causale.

 

Etichetta

Contenuto

Note

Codice

Codice causale

Attenzione: non sarà possibile usare i codici causale "*E" "*U" (valori riservati)

Descrizione

Descrizione causale

 

Magazzino

Qui si dovrà indicare il magazzino da utilizzare per la movimentazione di un materiale su cui è stata indicata la causale.

Per i dettagli sulla gestione del magazzino vedi Priorità di applicazione magazzino

Campo non obbligatorio.

Sarà possibile effettuare la ricerca dei magazzini esistenti

Causale

Causale da utilizzare sempre eccetto che nel caso in cui sulla riga intervento, il campo "Da fatturare"=

In garanzia (causale configurata)

Fatturare (causale configurata)

Campo obbigatorio

Segno

Qui si potrà indicare il verso di movimentazione del magazzino:

"U": Uscita: il materiale viene scaricato dal magazzino per essere passato al cliente durante l'intervento (utilizzo materiale, installazione muletto in sostituzione, ecc)

"E": Entrata: il materiale viene prelevato dal cliente per essere caricato sul magazzino

"N": Nessun movimento (non viene generato nessun movimento di magazzino): ad esempio nel caso in cui il materiale viene utilizzato dal tecnico ma era già presso il cliente

 

Da fatturare

Indicare, nelle righe di materiali sull'intervento, se il campo "Da fatturare" potrà essere modificabile oppure no:

" ": Non viene proposto nessun default ed è modificabile

<> " ": Verrà proposto il valore qui indicato e la colonna non sarà modificabile

Sarà possibile indicare uno dei valori attualmente previsti in Chiusura intervento

 

Riparazione

Permette di indicare se questa causale serve come "Rientro merce da riparare": in questo caso dal materiale ritirato potrà nascere automaticamente una Chiamata di laboratorio per gestire la procedura di riparazione.

"No": Non è una causale di riparazione

"Si": E' una causale atta al "Rientro merce da riparare"

 

Note

Campo descrittivo libero

 

Operazione impianto

Operazione da effettuare sull'impianto:

"N": Nessuna

"A": Aggiungere la matricola all'impianto

"S": Scollegare la matricola dall'impianto

NB: questo parametro avrà effetto se:

L'intervento viene effettuato su una chiamata agganciata ad una matricola "Impianto"

La merce movimentata è gestita a serial numbers

 

 

Elaborazione

 

E' possibile inserire, modificare, cancellare righe direttamente nella tabella, con gli appositi tasti funzioni presenti nella tool-bar.