Descrizione procedura
Se l'azienda lo prevede, è possibile definire la gestione della garanzia sugli interventi effettuati.
Questo potrà avere effetto nei seguenti ambiti:
✓Fatturazione diretta degli interventi
✓Fatturazione tramite benestare
✓Controllo della produzione dei tecnici
Campi specifici in gestione chiamata
Sulla funzione di Inserimento/gestione chiamata sono presenti alcuni dati che permettono la gestione della garanzia
Chiamata originale
Se la chiamata in elaborazione è di garanzia, qui inserire l'id della chiamata originale a cui fa riferimento
Il cliente assistito deve essere lo stesso.
Per il momento non esiste un meccanismo di aggancio automatico di una chiamata a quella originale, anche in presenza della stessa Chiamata cliente.
In garanzia
Se spuntato, permette di indicare che la chiamata è di garanzia.
Dal punto di vista funzionale, non ha effetto. Se necessario, si potrà anche togliere la spunta da "Fatturare" per fare in modo che non generi documenti di fatturazione.
Sarà invece evidenziato nelle funzioni di gestione benestare.
Se invece viene indicata anche la Chiamata originale, permetterà di agire sulla gestione della produzione del tecnico che ha effettuato la chiamata originale.
Potrà essere spuntato automaticamente se viene indicata una chiamata originale, e la nuova chiamata rientra nel numero di GG Garanzia indicati; in ogni caso il campo è gestibile manualmente. NB. i giorni di conteggio della garanzia partiranno dalla data di chiusura intervento.
GG Garanzia
Qui si potrà indicare il numero di giorni di garanzia della chiamata.
Se verrà inserita/acquisita una nuova chiamata, e si fa riferimento ad una Chiamata originale, se la nuova chiamata rientra nel numero di giorni di garanzia previsti, sarà spuntato "In garanzia" automaticamente.
Questo dato potrà essere ricavato dall'apposita griglia di definizione modelli di chiamata.
Vediamo i casi possibili
Operazione |
Id chiamata |
Data |
Data intervento |
Chiamata cliente |
Chiamata originale |
In garanzia? |
GG Garanzia |
Inserimento ed esecuzione nuova chiamata L'intervento viene chiuso regolarmente Si è concordato con il cliente una durata di 30 gg di garanzia NB: Se la chiamata necessita di più interventi per la risoluzione, vengono tutti considerati come parte dell'intervento iniziale, quindi non garanzia |
1000 |
10/11/2018 |
15/11/2018 |
25-ABC |
0 |
|
30 |
Il cliente segnala una anomalia e chiede un nuovo intervento, dopo 15 gg, indicando lo stesso codice di chiamata Il sistema riconosce che a parità di ✓Cliente ✓Chiamata cliente Esisteva una chiamata precedente, e il periodo di garanzia lo consente-> Viene marcata come chiamata di garanzia |
1050 |
30/11/2018 |
30/11/2018 |
25-ABC |
1000 |
Si |
0 |
Il cliente segnala una anomalia e chiede un nuovo intervento, dopo 20 gg, indicando un codice diverso di chiamata Il sistema non riconosce la chiamata precedente (poichè è diverso il codice chiamata cliente); tuttavia l'operatore potrà selezionare manualmente la chiamata precedente 1000: il periodo di garanzia lo consente-> Viene marcata come chiamata di garanzia |
1080 |
05/12/2018 |
05/12/2018 |
27-BCD |
1000 |
Si |
0 |
Il cliente segnala una anomalia e chiede un nuovo intervento, dopo 35 gg, indicando lo stesso codice chiamata Il sistema riconosce la chiamata precedente (a parità di cliente, chiamata cliente, la prima chiamata NON di garanzia): si accorge pero' che è passato un numero di giorni superiore a quello indicato, quindi lo segnalerà. L'operatore potrà comunque selezionare la chiamata come "di garanzia", se necessario. Allo stesso modo è possibile non riconoscere la garanzia anche se ci sono i requisiti. |
1215 |
20/12/2018 |
20/12/2018 |
25-ABC |
1000 |
|
0 |
NB: la data intervento è quella su cui si inizia a calcolare i giorni di garanzia
Gestione fatturazione
Se una chiamata ha la spunta "Garanzia", sarà tolta automaticamente la spunta "fatturare"
Gestione benestare
Se una chiamata ha la spunta "Garanzia", la spunta "Fatturare" non sarà tolta per default: pero' nella gestione "Benestare" le righe provenienti da una chiamata in garanzia saranno evidenziate.
Controllo produzione
Se una chiamata è definita "In garanzia", e fa riferimento ad una chiamata originale, sulla produzione dei tecnici succederà questo, alla data della chiamata di garanzia:
•Le prestazioni della chiamata di garanzia, sul tecnico che ha eseguito la chiamata originale, saranno stornate
•Le prestazioni della chiamata di garanzia, sul tecnico che ha eseguito la chiamata di garanzia, saranno sommate
Configurazioni
Gruppo |
Parametro |
Note |
|
|
|
Funzioni interessate
Sono presenti i campi per la gestione della garanzia e i meccanismi per riconoscere il collegamento come spiegato sopra.
ASN115 - Acquisizione chiamate
Saranno gestiti i meccanismi per riconoscere il collegamento come spiegato sopra.