Proposte contratti

Navigation:  Manuale AREA > Area Assist 2.0 > Archivi > Contratti >

Proposte contratti

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Questa funzione consente di gestire le proposte contrattuali dove è possibile collegare alle matricole fino a 10 tipologie di opzioni tra le quali il cliente può scegliere. Se confermata la proposta si trasformerà in contratto ed erediterà le informazioni e gli importi inseriti sulla proposta stessa.

 

Procedure collegate

Gestione rinnovo

Gestione proposte

 

 

 

clip0355

 

La funzione di inserimento proposta si sviluppa in 3 schede:

 

Generale:

 

F7: Crea una nuova proposta

F9: Consente di visualizzare tutte le proposte create

 

In fase di inserimento proposta è possibile indicare i seguenti campi:

 

Data proposta: Indica la data di creazione di una nuova proposta

Durata mesi: Indica la durata proposta per le matricole contenute nel contratto

Data inizio-fine validità: Indicano la decorrenza e il termine del contratto nel caso in cui venga confermato

 

Assicurazione:  Campo da utilizzare se nel contratto è prevista anche una copertura assicurativa

Compagnia assicuratrice: Nome della compagnia assicurativa

Inzio validità - Fine validità: Periodo di validità della copertura assicurativa

Conferma rinnovo - Casella di spunta; se il campo rimane vuoto significa che il contratto si rinnoverà tacitamente per  un altro periodo uguale al precedente. Se il campo viene Chekkato il contratto dovrà essere riconfermato dal Cliente prima di essere rinnovato.

Interventi programmati - Casella di spunta; se spuntata significa che nella proposta sono previsti interventi programmati; si potrà quindi indicare la programmazione nella apposita pagina; in alternativa verranno prelevate le programmazioni presenti nel modello base scelto in fase di conferma contratto.

Compagnia assicuratrice: Nome della compagnia assicurativa

 

 

Note proposta contratto: In questo campo è possibile inserire delle note che verranno riportate nel contratto, qualora questo venisse confermato

 

Matricole

 

Posizionati sul campo "serial number" la funzione presenta i seguenti pulsanti

 

clip0356

 

Esc: ESce senza salvare

F3: Aggiorna e salva la proposta inserita

F7: Carica in griglia tutte le matricole del cliente indicato sulla proposta.

F9: Contente di ricercare le matricole da includere nella proposta in oggetto

S-F4: Consente di personalizzare le colonne della griglia. NB. Il numero di opzioni gestite sono in funzione dei modelli di contratto inseriti sulla tipologia configurata. Ciò significa che se alla tipologia "Proposte" sono collegati 5 modelli di contratto e non sono visibili all'interno della griglia di questa funzione, bisognerà entrare in configurazione griglia per renderli visibili.

Ctrl-A: Aggiunge una nuova riga

Ctrl-E: Elimina una riga

 

Campi della griglia:

 

Sono estremamente importanti le seguenti colonne che riguardano le opzioni contrattuali

 

Full: Esempio di modello di contratto configurato per la tipologia "Proposte". In questa colonna va inserito l'importo annuo da proporre al cliente per la manutenzione della matricola in oggetto nell'ipotesi di assistenza "Full".

Light: Esempio di modello di contratto configurato per la tipologia "Proposte". In questa colonna va inserito l'importo annuo da proporre al cliente per la manutenzione della matricola in oggetto nell'ipotesi di assistenza "light".

Average: Esempio di modello di contratto configurato per la tipologia "Proposte". In questa colonna va inserito l'importo annuo da proporre al cliente per la manutenzione della matricola in oggetto nell'impotesi di assistenza "Average".

 

Interventi programmati

 

Il contenuto di questa pagina rispecchia la pagina analog presente nella Gestione contratti, con le seguenti particolarità:

Il contenuto di questa griglia in fase di creazione nuova proposta è vuoto (quindi non viene prelevato dal modello in quanto non ce ne è uno predefinito; se invece la proposta viene generata a seguito di un rinnovo contratto, verranno ereditate le programmazioni presenti nel contratto

Non sarà presente la griglia con gli interventi già presenti, perchè su una proposta non ne è prevista la creazione

Non è previsto l'obbligo di inserire prestazioni programmate, anche se previsto in testata: in fase di trasformazione proposta in contratto, se sono presenti saranno aggiunte a quelle trovate sul modello base selezionato; ed eventualmente alle prestazioni trovate sull'opzione.

 

Stampa della proposta di contratto

 

Una volta salvati i dati sarà possibile stampare la proposta contrattuale da fornire al cliente che conterrà il dettaglio delle matricole proposte a contratto con i relativi profili ed importi economici. Per configurare il modello di stampa si rimanda alla sezione di ristampa dei contratti in quanto alcune informazioni sono comuni alla stampa dei contratti definitivi

 

 

Trasformazione proposta in contratto:

 

1) Accettazione matricole

 

Tornando all'interno della proposta contrattuale, nella pagina "matricole", sarà necessario entrare nella pagina "matricole" e determinare per ognuna di esse quale è stata accetata e non accettata dal cliente.

 

Accettata?: Questo campo consente di indicare al sistema se per questa matricola il cliente ha accettato la proposta di assistenza offerta. Le opzioni sono "accettata" e "non accettata". Al termine, tramite apposito tasto funzione, sarà possibile trasformare la proposta in contratto definitivo; il sistema riporterà tutte le matricole confermate all'interno del contratto e farà la sommatoria degli importi delle singole matricole per la definizione del totale del contratto.

 

2) Trasformazione

 

Con il tasto F5 Converti in contratto sarà possibile trasformare la proposta in contratto definitivo. Durante questo passaggio è richiesta l'indicazione del modello di contratto scelto dal cliente (opzione).

Sarà inoltre possibile scegliere un modello di contratto tra quelli definiti come Opzione, se presenti.

 

NB. All'interno della stessa proposta, non possono essere confermate matricole con opzioni differrenti.

 

La proposta sarà trasformata in contratto: il tipo contratto configurato tipo-contratto-proposte diventerà tipo-contratto-da-proposte (NB: questo tipo contratto dovrà contenere gli stessi modelli di quello originale).

Il modello contratto sarà il modello "Base" o "Entrambe" scelto.

Si potrà effettuare anche la scelta di un modello "Opzione" o "Entrambe" L'eventuale opzione sarà usata nel seguente modo:

Gli importi relativi all'opzione sommati all'importo contratto da fatturare

Le prestazioni programmate presente sul modello "Opzione" saranno aggiunte a quelle principali: a quelle sulla proposta, e se presenti a quelle sul modello "Base"

 

 

Se la proposta era stata creata a seguito di una richiesta di rinnovo (vedi configurazione rinnovo-contratti) il nuovo contratto erediterà per quanto possibile le informazioni del contratto precedente.

 

Al termine dell'elaborazione sarà possibile andare in gestione del contratto per completare il contratto con i dati mancanti.