Gestione raccordo

Navigation:  Procedure > Administration > Contabilità > Gestione clienti >

Gestione raccordo

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Descrizione procedura

 

Se il gestionale "AREA" è collegato ad un altro gestionale i cui dati possono essere sincronizzati in modo automatico o manuale, è possibile indicare sulle anagrafiche clienti/fornitori un codice di raccordo, presente nella pagina "Riferimenti". Se la sincronizzazione è automatica, questo raccordo sarà gestito automaticamente.

 

Quindi potrebbe risultare ad esempio che il cliente codice codice 1 "Rossi Mario" abbia come codice di raccordo "10023541", perchè codificato in questo modo sul gestionale collegato.

 

Il raccordo può essere lungo fino a 15 caratteri.

 

Ricerca su cliente/fornitore

In tutte le funzini in cui è presente la ricerca di una anagrafica cleinte fornitore, se sul campo "Ragione sociale" si indica

"#Rxxxxxxxx", sarà recuperata l'anagrafica che ha come raccordo "xxxxxxxxx"

 

Configurazioni interessate

Gruppo

Parametro

Note

clienti

raccordo-obbligatorio

Se si attiva questa configurazione, il raccordo diventa obbligatorio e univoco

 

 

 

Funzioni di gestione principali

 

Funzione

Descrizione

Note

Clienti

Gestione clienti

Nella gestione anagrafica clienti è possibile vedere e gestire il raccordo presente

Fornitori

Gestione fornitori

Nella gestione anagrafica fornitori è possibile vedere e gestire il raccordo presente

Anagrafiche cli/for

Import/export clienti/fornitori

In questa funzione, se la configurazione raccordo-obbligatorio vale "S", il raccordo sarà usato per riconoscere l'esistenza di un certo cliente/fornitore