Ambito di utilizzo del modello
Viene utilizzato durante la gestione di un benestare ricevuto da un cliente, per acquisire il dettaglio dei movimenti da un supporto fornito dal cliente, e in questo modo poter effettuare la quadratura tra questi movimenti importati e quelli presenti nel sistema, che derivano dagli interventi di assistenza effettuati; vedi le procedure:
•Gestione gruppo aziende in assistenza
•Gestione benestare - autorizzazioni alla fatturazione
Il confronto potrà dare un esito positivo quando su un determinato benestare, si riscontra lo stesso movimento a parità di
✓Codice prestazione, se fornito
✓Identificativo lavoro per il cliente (o numero linea)
Informazioni previste
Id |
Nome |
Descrizione |
Note |
Obbligatorio? |
1 |
MERCE-MA |
Codice merce avanzato |
Possono essere usati in alternativa per identificare la riga di dettaglio a cui abbinare il movimento |
Si |
2 |
MERCE-MI |
Codice merce interno (nel formato GGSSCCCCC) |
||
3 |
CHIAMATA-CLI |
E' il dato principale, e contiene il codice di chiamata del cliente da abbinare. Può essere chiamato anche "Numero linea". |
Si |
|
4 |
QTA |
Quantità del movimento |
||
5 |
PREZZO |
Prezzo unitario netto |
||
6 |
IMPORTO |
Importo movimento |
Funzioni in cui è utilizzato
COGV8C - Consultazione movimenti benestare
Funzione usata per abbinare i movimenti benestare ad un dettaglio benestare. Qui sarà possibile attivare l'acquisizione di un file di dettaglio per effettuare l'abbinamento di massa.